PSR 2025: online il bando della Linea 8 Early Career Development 2025

Nell’ambito del Piano di Sostegno alla Ricerca (PSR) 2025 è stato pubblicato il bando dedicato alla Linea 8 Early Career Development 2025.

La Linea 8, introdotta dal PSR 2025, punta a supportare le giovani ricercatrice e ricercatori e si articola in due sottomisure, per un investimento complessivo di 600mila euro nel 2025:

  • sottomisura A – Dote ricerca RTT: con un budget di 500mila euro, è destinata ai Ricercatori in Tenure Track (RTT) che prendono servizio nel 2025.

L’obiettivo è fornire uno start-up package per avviare le attività di ricerca e facilitare la partecipazione a bandi competitivi.
L’accesso avviene in modalità a sportello, fino a esaurimento fondi. Ogni RTT può presentare una sola richiesta, corredata da:

  • un breve programma di ricerca
  • un preventivo di spesa.

L’importo erogabile per ciascuna dote è di 5mila euro. La domanda può essere presentata esclusivamente online, compilando l’apposito form.

  • sottomisura B – Dote mentoring e networking: con un budget di 100mila euro, questa sottomisura è rivolta ad assegnisti/e di ricerca, borsisti/e e contrattisti/e di ricerca.

L’obiettivo è fornire un contributo che consenta di svolgere attività di ricerca per brevi periodi, della durata massima di 1 mesein Italia e all’estero.

L’accesso avviene in modalità a sportello, fino a esaurimento fondi. Ogni richiedente può presentare una sola domanda, con un programma dettagliato della missione e un preventivo di spesa.

L’importo massimo erogabile per ogni richiesta è di 4mila euro, compilando l’apposito form

Le domande online potranno essere presentate dal 30 giugno 2025 (ore 9) al 31 dicembre 2025 (ore 12) e fino ad esaurimento fondi.

Maggiori informazioni nella pagina Linea 8 - Early Career Development 2025.