Progetto Stress lavoro-correlato: partono i focus group
Sono 2.900 i questionari compilati nell’ambito del progetto di valutazione del rischio stress lavoro-correlato rivolto a coloro che lavorano in Ateneo e lanciato durante l’evento dello scorso 29 maggio. E ora si apre la fase dei focus group, finalizzati ad approfondire i risultati emersi per discutere spunti, criticità e proposte di miglioramento del contesto lavorativo.
La selezione dei partecipanti ai focus group avviene attraverso un campionamento casuale rappresentativo, che tiene conto di genere, fascia d’età e settore di appartenenza e tutte le informazioni raccolte sono trattate in forma anonima e aggregata, nel pieno rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali.
I focus group sono momenti di ascolto e confronto, durante i quali vengono raccolti punti di vista, esperienze e suggerimenti con l’obiettivo di migliorare il benessere organizzativo e del contesto di lavoro all’interno dell’Ateneo.
Scopri di più sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato in Ateneo