Ad alta voce. Le scelte che liberano dalle paure

Dettagli

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne celebrata dall’Università Statale di Milano si apre con la performer e regista Roberta Lidia De Stefano, che leggerà un brano tratto da “A Donna libera. Dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong”. Ai saluti istituzionali di Irene Pellizzone, Elena Lattuada, Fabio Roia e Antonino La Lumia, segue l’intervento video di Marilisa D’Amico, costituzionalista e spoke leader di Human Hall. I dialoghi di Giussy Barbara (Centro antiviolenza SVSeD), Silvia Belloni (avvocata e Consigliera di fiducia dell’Ateneo), Irene Pellizzone (delegata alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere) e Manuela Ulivi (presidente Casa delle donne maltrattate di Milano) si intervallerano al dibattito di Albina Perri, direttrice di “Giallo”, con gli studenti dell’Osservatorio sulla violenza di genere, e ai monologhi “Il femminismo spiegato a mia figlia” di Annagaia Marchioro, “Cxxzcalling” di Alice Redini e “Rumore rumore” di Roberta Lidia De Stefano.

Dove/Quando

Aula Magna - via Festa del Perdono, 7 - Milano (MI)
martedì 25 novembre 2025 dalle 10:30 alle 12:30

Referenti

Ufficio Eventi istituzionali e Cerimoniale - Direzione Comunicazione ed eventi istituzionali
E-mail: lastatale.eventi@unimi.it

Registrazione

L'evento ha esaurito definitivamente il numero di posti disponibili