Come autenticarsi al portale
Indice della pagina
Studenti e laureati UNIMI
Per accedere ai servizi on line occorre fornire le credenziali assegnate allo studente all'atto della prima immatricolazione presso il nostro Ateneo nel formato nome.cognome@studenti.unimi.it
I dati di autenticazione richiesti all'accesso sono "Nome utente", "Password" e "Tipo utente"
Esempio:
Nome utente: <nome>.<cognome>@studenti.unimi.it
Password: <la stessa di accesso alla casella di posta elettronica>
Tipo utente: si può non valorizzare se si inserisce il nome utente completo di "@studenti.unimi.it". Se nel nome utente si omette il dominio @studenti.unimi.it occorre invece selezionare "Studente (@studenti.unimi.it)"
Si ricorda che la password è liberamente impostabile tramite un servizio web di cambio password in modalità sicura. Inoltre, se viene dimenticata, si può usufruire di un servizio web di cambio Password di "emergenza".
Si prega di consultare anche la sezione relativa alla posta elettronica.
AVVERTENZA PER I LAUREATI
Le credenziali assegnate non scadono al conseguimento del titolo di studio e possono essere utilizzate anche dopo la laurea per accedere ai servizi on line dedicati ai laureati: i servizi online sono forniti fino ai 24 mesi dalla data di laurea.
AVVERTENZA PER GLI STUDENTI ERASMUS
Le credeziali sono assegnate agli studenti Erasmus al loro arrivo a Milano, presentandosi presso l’Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale - sezione Erasmus. Il formato e le modalità di accesso sono analoghe a quelle degli altri studenti.
Personale UNIMI
I docenti, i ricercatori e il personale tecnico amministrativo a tempo determinato e indeterminato, nonché gli assegnisti e i borsisti possono accedere ai servizi on-line utilizzando le credenziali assegnate automaticamente dall'Ateneo all'atto dell'assunzione.
I dati di autenticazione richiesti all'accesso sono "Nome utente", "Password" e "Tipo utente"
Esempio:
Nome utente: <nome>.<cognome>@unimi.it
Password: <la stessa di accesso alla casella di posta elettronica>
Tipo utente: si può non valorizzare se si inserisce il nome utente completo di "@unimi.it". Se nel nome utente si omette il dominio @unimi.it occorre invece selezionare "Docenti, personale, dottorandi e specializzandi (@unimi.it)".
Si ricorda che la password è liberamente impostabile tramite un servizio web di cambio password in modalità sicura.
Per richieste di assistenza è possibile utilizzare il servizio di Help Desk online https://auth.unimi.it/servicedesktlc
Si prega di consultare anche la sezione relativa alla posta elettronica.
Inizio paginaDottorandi e specializzandi
Per accedere ai servizi on line occorre fornire le credenziali assegnate allo studente a partire dal giorno successivo a quello di immatricolazione. Per attivarle, si deve accedere al servizio web di rilascio delle credenziali online e procedere all'autenticazione, per ottenere la quale è necessario essere in possesso del codice di attivazione (o PIN temporaneo) che viene inviato via SMS. Le credenziali sono nel formato nome.cognome@unimi.it
Per gli studenti iscritti ai corsi di dottorato e di specializzazione valgono le stesse modalità di autenticazione previste per il personale UNIMI.
I dati di autenticazione richiesti all'accesso sono "Nome utente", "Password" e "Tipo utente"
Esempio:
Nome utente: <nome>.<cognome>@unimi.it
Password: <la stessa di accesso alla casella di posta elettronica>
Tipo utente: si può non valorizzare se si inserisce il nome utente completo di "@unimi.it". Se nel nome utente si omette il dominio @unimi.it occorre invece selezionare "Docenti, personale, dottorandi e specializzandi (@unimi.it)"
Si ricorda che la password è liberamente impostabile tramite un servizio web di cambio password in modalità sicura.
Per richieste di assistenza è possibile utilizzare il servizio di Help Desk online https://auth.unimi.it/helpdesk
AVVERTENZA
I dottorandi e gli specializzandi che hanno conseguito il diploma di laurea in UNIMI e vogliono consultare come laureati le informazioni e i servizi sui cicli di studi precedenti dovranno accedere con le credenziali di studente (@studenti.unimi.it).
Si prega di consultare anche la sezione relativa alla posta elettronica.
Inizio paginaProfessori a contratto e SSR, docenti con incarico mediante affidamento, co.co.co, tutor TFA
Per accedere ai servizi on line occorre fornire le credenziali assegnate automaticamente all'atto della stipula del contratto (presa in servizio per i tutor TFA). Per attivarle, si deve accedere al servizio web di rilascio delle credenziali online e procedere all'autenticazione. Attenzione: per questa operazione è necessario essere in possesso del codice di attivazione (o PIN temporaneo) rilasciato dall'Ufficio competente della Divisione del Personale. Le credenziali sono nel formato nome.cognome@unimi.it
Per i Professori a contratto e SSR, docenti con incarico mediante affidamento, il personale con contratto co.co.co e i tutor TFA valgono le stesse modalità di autenticazione previste per il personale UNIMI.
I dati di autenticazione richiesti all'accesso sono "Nome utente", "Password" e "Tipo utente"
Esempio:
Nome utente: <nome>.<cognome>@unimi.it
Password: <la stessa di accesso alla casella di posta elettronica>
Tipo utente: si può non valorizzare se si inserisce il nome utente completo di "@unimi.it". Se nel nome utente si omette il dominio @unimi.it occorre invece selezionare "Docenti, personale, dottorandi e specializzandi (@unimi.it)"
Si ricorda che la password è liberamente impostabile tramite un servizio web di cambio password in modalità sicura.
Per richieste di assistenza è possibile utilizzare il servizio di Help Desk online https://auth.unimi.it/helpdesk
Si prega di consultare anche la sezione relativa alla posta elettronica.
Inizio paginaUtenti esterni
Gli utenti esterni all'Ateneo (studenti delle scuole superiori, laureati di altre università, commissari di concorso esterno) possono accedere ai servizi online dedicati al loro profilo, registrandosi al portale. La registrazione è unica per tutti i servizi on line forniti dall'Ateneo: coloro che si sono già iscritti per utilizzare un singolo servizio (OpenDay, Servizi di orientamento, richiesta informazioni a Infomail Segreterie) possono accedere a tutti i servizi disponibili (incluse le immatricolazioni e le ammissioni ai corsi di laurea) con i dati di autenticazione già in loro possesso.
Per accedere ai servizi online inserire Nome utente e password scelti al momento della registrazione e indicare come Tipo Utente il profilo "Esterno".
Chi avesse smarrito la password può richiederla attraverso il servizio Recupera password utenti esterni.
Inizio pagina