Programma SIR 2014 Scientific Independence of young Research

Informazioni generali

Il MIUR ha pubblicato in data 23 gennaio 2014 il bando SIR, destinato a sostenere i giovani scienziati di tutte le discipline nella fase di avvio della propria attività di ricerca indipendente.

Il programma consiste nel finanziamento di progetti di ricerca svolti da gruppi di ricerca indipendenti e di elevata qualità scientifica, sotto il coordinamento scientifico di un Principal Investigator (PI), italiano o straniero, residente in Italia o proveniente dall'estero, che abbia conseguito il dottorato di ricerca (o la specializzazione di area medica, in assenza di dottorato) da non più di sei anni.

Inizio pagina

Ammissibilità

Il bando si rivolge ai giovani scienziati/e che non abbiano compiuto i 40 anni di età, e che abbiano conseguito il primo dottorato di ricerca (o specializzazione di area medica, in assenza di dottorato) non prima di 6 anni rispetto alla data del presente bando. Deroghe a tale limite (fino a un massimo di 9 anni dall’ottenimento del titolo) sono consentite in caso di interruzioni di carriera adeguatamente documentate.

La Host Institution presso la quale il giovane scienziato, in quanto Principal Investigator (PI) del progetto si impegna a svolgere il progetto di ricerca deve essere un'università o un ente pubblico di ricerca afferente al MIUR.

Inizio pagina

Aree tematiche

I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi settore della ricerca nell'ambito dei tre macrosettori di ricerca come determinati dall'ERC (LS - Scienze della vita; PE - Scienze fisiche e ingegneria; SH - Scienze umanistiche e sociali).

E' favorevolmente considerata la presentazione di proposte relative a:

  • progetti di natura interdisciplinare che attraversano i confini tra i diversi ambiti di ricerca;
  • progetti pionieristici, che affrontano campi di ricerca nuovi ed emergenti;
  • progetti che introducono approcci innovativi non convenzionali e/o invenzioni scientifiche.
Inizio pagina

Budget

I progetti del presente bando possono prevedere un costo massimo di Euro 1.000.000 per un periodo massimo di 3 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).

Nel box sottostante è disponibile un modello (formato .xls) per la costruzione del budget.

Inizio pagina

Scadenza

La domanda deve essere presentata dal PI entro le ore 14:00 di giovedì 13 marzo 2014.

Inizio pagina

Presentazione della proposta

La domanda, redatta in lingua inglese, è presentata dal Principal Investigator che ha la responsabilità scientifica del progetto, in collaborazione con e per conto della Host Institution (che è il soggetto giuridico proponente), esclusivamente attraverso il sistema Cineca.

Nella sezione dedicata sul sito del MIUR sono disponibili tutte le informazioni necessarie per la presentazione delle domande.

Inizio pagina

Documenti a cura del Ministero

Documenti scaricabili

Inizio pagina

Procedure interne UNIMI

Documenti alla firma del Rettore: per ottenere la firma del Rettore sul documento obbligatorio richiesto dal Ministero e denominato "Annex 3" è necessario, entro e non oltre venerdì 28 febbraio 2014, inviare tramite e-mail allo Sportello Finanziamenti per la Ricerca (sportello.ricerca@unimi.it) il documento compilato utilizzando il modello disponibile nel box download sottostante, accompagnato dalla delibera di Dipartimento come da fac-simile, sempre scaricabile qui di seguito.

Budget: tutti i Responsabili Unità dell’Università degli Studi di Milano dovranno inoltre predisporre il budget utilizzando il "File per la costruzione del budget" (vedi tra documenti scaricabili) e farlo pervenire entro il 25 febbraio 2014 all' Ufficio Auditing e consulenza contabile progetti (preferibilmente per e-mail, audit.ricerca@unimi.it). Per approfondimenti è possibile contattare la Segreteria Amministrativa del proprio Dipartimento e/o l’Ufficio Auditing e consulenza contabile progetti.

Inizio pagina

Documenti a cura della Divisione Servizi per la Ricerca

Documenti scaricabili

Annex 3 per i PI attualmente NON in possesso di un contratto a tempo indeterminato presso UNIMI

Inizio pagina