CUP - Codice Unico Progetto

Cos'è il CUP

Uno dei principali strumenti adottati per garantire la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari e per prevenire eventuali infiltrazioni criminali è l'introduzione del CUP - Codice Unico Progetto, ossia una sorta di codice fiscale che caratterizza in maniera univoca ogni progetto d’investimento pubblico (per "progetto d'investimento pubblico" si intende ogni progetto di ricerca e formazione finanziato, così come viene definito nell'allegato 1 della delibera del CIPE 151/06).

L’art. 3 della Legge 136/2010 prevede infatti per le Pubbliche Amministrazioni una serie di obblighi su:

  • gestione dei movimenti finanziari
  • identificazione delle transazioni
  • previsione di specifiche clausole contrattuali

Per dettagli e approfondimenti si rimanda alla Circolare UNIMI sul CUP pubblicata nel box download sottostante e alle FAQ.

Inizio pagina

Chi lo richiede

La responsabilità della richiesta del CUP spetta al soggetto titolare del progetto, cui competono l’attuazione degli interventi e/o l’erogazione delle relative risorse finanziarie pubbliche, destinate alla realizzazione del progetto stesso.

L’attribuzione del CUP per tutti i progetti di ricerca deve quindi essere richiesta direttamente dalle Strutture di ricerca.

Unica eccezione riguarda i progetti finanziati dal MIUR, per i quali lo stesso Ministero provvederà a richiedere il CUP con delega da parte di questo Ateneo.

Il CUP, comunicato dal MIUR all’Ateneo, sarà trasmesso in seguito alle Strutture di ricerca interessate e da quel momento in poi dovrà essere indicato su tutti i documenti che fanno esplicito riferimento al progetto di ricerca per cui è stato richiesto: documenti amministrativi e contabili, atti di gara, provvedimenti di finanziamento, mandati di pagamento.

Si sottolinea che a ogni progetto di ricerca corrisponde un unico CUP.

Inizio pagina

Procedura di registrazione

  1. Accedere alla sezione dedicata al CUP sul sito del Ministero del Tesoro.
  2. Cliccare su "Richiedi un utenza", dopodichè inserire nel form le seguenti informazioni.
  3. Denominazione soggetto: MILANO
  4. Categoria: UNIVERSITA' E ALTRI ENTI
  5. Sottocategoria: UNIVERSITA' STATALI ED ISTITUTI STATALI DI ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
  6. Cliccare su "Cerca" e successivamente selezionare "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO"
  7. Selezionare "Nuova Unità Organizzativa" Inserire la denominazione del Dipartimento e i dati richiesti e confermare
  8. Attendere mail di conferma attivazione utente e assegnazione relativa password
Inizio pagina

Documentazione

Documenti scaricabili

Inizio pagina