Bandi CARIPLO 2013

Informazioni generali

Sono stati pubblicati i bandi 2013 della Fondazione CARIPLO.

Come di consueto, i bandi fanno riferimento a differenti aree tematiche e sono suddivisi in bandi con scadenza e bandi senza scadenza. I bandi si rivolgono a enti (facendo riferimento all’ente unico o al capofila di eventuali partenariati) che abbiano la sede operativa del progetto nell’area territoriale di riferimento della Fondazione Cariplo, ovvero Lombardia e province di Novara e Verbania.

COME PARTECIPARE

La presentazione dei progetti avviene esclusivamente per via telematica attraverso la modulistica online sul sito della Fondazione CARIPLO .

Al fine di poter accedere all'area riservata (LOGIN) del sito della Fondazione, è necessario essere in possesso di uno user name e di una password.
Gli utenti che sono già registrati, a partire dal 2008, potranno utilizzare user name e password già in loro possesso.

Chi volesse invece registrarsi deve inviare una e-mail allo Sportello Finanziamenti per la Ricerca (sportello.ricerca@unimi.it) contenente i seguenti dati:

  • Nome e Cognome del Responsabile Scientifico per UNIMI
  • Ruolo presso UNIMI (es. professore, ricercatore, etc.)
  • E-mail
  • Struttura di appartenenza presso UNIMI (es. Dipartimento attuale)
  • Indirizzo del Dipartimento
  • Città
  • CAP
  • Provincia
  • Numero di telefono presso il Dipartimento
  • Password scelta
  • Nome del bando a cui si intende partecipare

Lo Sportello Finanziamenti per la Ricerca provvederà alla registrazione e poi invierà una e-mail di conferma di registrazione avvenuta.

*Per i tre bandi dell’area ricerca:

se il Responsabile Scientifico del progetto è un giovane under 40 non assunto a tempo indeterminato presso UNIMI (es. assegnista, cococo, ricercatore a tempo determinato, ecc), alla email contenente i dati di cui sopra dovrà essere allegata una dichiarazione del Direttore di Dipartimento con il seguente testo:

«Il/La sottoscritto/a Prof. .......... (inserire nome e cognome), Direttore del Dipartimento di .......... (specificare nome Dipartimento di UNIMI), autorizza, salvo ratifica da parte del Consiglio di Dipartimento, il dott./la d.ssa .......... (inserire nome e cognome), attualmente assegnista/cococo/ricercatore a tempo determinato (specificare ruolo attuale) presso il Dipartimento di .......... (specificare nome struttura), a presentare in qualità di Responsabile Scientifico il progetto di ricerca dal titolo: “.......... ” (inserire titolo progetto) in risposta al Bando Cariplo 2013 denominato “.......... ” (specificare nome bando).
Dichiara, inoltre, che il progetto di cui sopra verrà presentato al Consiglio di Dipartimento per la formale approvazione nella prossima seduta, prevista per .......... (inserire data del Consiglio di Dipartimento)

BANDI DI RICERCA SCIENTIFICA 2013

I bandi 2013 presentano diverse novità rispetto alle edizioni precedenti.

  • Vengono ristretti i criteri di eleggibilità dei partecipanti: non potranno presentare proposte i titolari di un progetto già finanziato negli anni precedenti e ancora in corso, cioè tutti i progetti per i quali non sia stata ancora inoltrata la rendicontazione a saldo. Per rendicontazione a saldo si intende la rendicontazione sia scientifica sia economica mediante caricamento sull’area riservata del sito, entro la scadenza del bando cui si intende partecipare. Per titolare del progetto  si intende il responsabile scientifico di ciascuna unità operativa, capofila o partner.
  • La richiesta di contributo alla Fondazione non potrà essere inferiore a 100.000 € e non potrà superare i 300.000 € (tetto elevato a 350.000 € per il solo bando di ricerca in ambito biomedico).
  • Non è possibile riproporre un progetto già presentato per due volte in edizioni precedenti.
  • Viene introdotto l’obbligo di co-finanziamento (minimo 20% del costo totale di progetto), per il quale è però possibile valorizzare il tempo/uomo del personale strutturato coinvolto

Viene inoltre ribadito su tutti i bandi un criterio che favorisce la partecipazione di “giovani talenti” ai progetti.

PROCEDURE INTERNE PER IL "BANDO PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN AMBITO BIOMEDICO"

Per quanto riguarda il solo "Bando per la ricerca scientifica in ambito biomedico", pur non essendo formalmente fissato il numero massimo di progetti da inviare con capofila UNIMI, Fondazione CARIPLO si aspetta che non ci si discosti di molto dai numeri definiti negli scorsi anni (circa 30 progetti). L’aspettativa della Fondazione di un numero di proposte “contenuto” risponde in particolare alla volontà di mantenere ed eventualmente migliorare i propri standard valutativi.
A questo fine e in pieno spirito di collaborazione, la Fondazione ci chiede dunque di razionalizzare le nostre proposte, evitando inutili frammentazioni e l’invio di più progetti sulle stesse tematiche di ricerca.

Al fine di coordinare la partecipazione di UNIMI al "Bando ricerca scientifica in ambito biomedico", tutti gli interessati a presentare una proposta progettuale come coordinatori dovranno restituire, debitamente compilata, allo Sportello Finanziamenti per la Ricerca (sportello.ricerca@unimi.it) la scheda di pre-progetto scaricabile dal box sottostante entro e non oltre il 4 marzo 2013 (ore 16.00). Chi non rispetterà tale termine non potrà in alcun modo presentare un progetto con UNIMI capofila.

Si ricorda che la scadenza per l’invio dei progetti definitivi a Fondazione CARIPLO è il 16 aprile 2013.

SCADENZE INTERNE PER LA REVISIONE DEL BUDGET
Sia nel caso UNIMI sia capofila oppure partner di progetto, è necessario consegnare all’Ufficio Auditing e consulenza contabile progetti (audit.ricerca@unimi.it) entro le scadenze sotto indicate per i diversi bandi, copia del piano finanziario, compilato secondo il file Excel disponibile nel sottostante box dei Documenti Scaricabili e concordato con le Segreterie Amministrative del Dipartimento.

  • Bando "Ricerca Scientifica in Ambito Biomedico": entro e non oltre il 29 marzo 2013 (ore 12)
  • Bando "Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzati": entro e non oltre il 25 marzo 2013 (ore 12)
  • Bando "Ricerca finalizzata allo studio dell’impatto del particolato ultrafine e delle nano particelle ingegnerizzate sulla salute dell’uomo": entro e non oltre il 25 marzo 2013 (ore 12)

SCADENZE INTERNE PER LE FIRME DEI DOCUMENTI
Lo Sportello Finanziamenti per la Ricerca provvederà a far firmare al Magnifico Rettore di UNIMI i documenti richiesti dalla Fondazione (lettera accompagnatoria, informativa sulla privacy, ove previsto accordo di partnenariato) e li restituirà al Responsabile scientifico di UNIMI per la digitalizzazione e upload nella intranet CARIPLO e, nel caso di partenariati, per la consegna delle rispettive copie cartacee firmate agli altri enti coinvolti.

  • Bando "Ricerca Scientifica in Ambito Biomedico" (UNIMI partner)
    entro e non oltre il 5 aprile 2013 (ore 12)
  • Bando "Ricerca Scientifica in Ambito Biomedico" (UNIMI capofila): entro e non oltre l'8 aprile 2013 (ore 12)
  • Bando "Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzati" (UNIMI partner e/o capofila): entro e non oltre il 2 aprile 2013 (ore 12)
  • Bando "Ricerca finalizzata allo studio dell’impatto del particolato ultrafine e delle nano particelle ingegnerizzate sulla salute dell’uomo" (UNIMI partner e/o capofila): entro e non oltre il 5 aprile 2013 (ore 12)

PER TUTTI GLI ALTRI BANDI E PER I BANDI SENZA SCADENZA
(o scadenza diversa dalle date suddette)

15 giorni lavorativi prima della data di consegna del full proposal (per i bandi senza scadenza, la data in genere è concordata dal Principal Investigator con la Fondazione Cariplo stessa)

Inizio pagina

Bandi

Ricerca scientifica

Ricerca finalizzata allo studio dell’impatto del particolato ultrafine e delle nanoparticelle ingegnerizzate sulla salute dell’uomo / Research investigating the impact of ultrafine particulate matter and engineered nanoparticles on human health

scadenza 18 aprile 2013 / deadline April 18th, 2013

Ambiente

Bando "Promuovere il rafforzamento delle organizzazioni nonprofit attive in campo ambientale" (Capacity building)

scadenza 28 giugno 2013

Bando "Promuovere gli investimenti locali in efficienza energetica ed energie rinnovabili" (Investimenti energetici)

senza scadenza

Bando "Salvaguardare gli spazi aperti in ambito urbano e peri-urbano - interventi realizzativi"

scadenze:

28 febbraio 2013 (pre-progetti)
31 maggio 2013 (progetti)

 

Arte e cultura

Bando "Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la gestione integrata dei beni"

senza scadenza

Bando "Valorizzare le attività culturali come fattore di sviluppo delle aree urbane"

scadenza prima fase 15 maggio 2013

Bando "Rafforzare il legame delle sale culturali polivalenti con il territorio"

scadenza 31 maggio 2013

Bando "Favorire la coesione sociale mediante le biblioteche di pubblica lettura"

scadenza 28 giugno 2013

Servizi alla persona

Bando "Potenziare le risposte ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie"

scadenza 29 marzo 2013

Bando "Favorire lo sviluppo dell’impresa sociale per inserire al lavoro persone in condizione di svantaggio"

senza scadenza

Inizio pagina

Documentazione a cura della Fondazione CARIPLO

Documenti scaricabili

Template per la descrizione dettagliata del progetto - Materiali avanzati

Modello da utilizzare esclusivamente per il bando 2013 dell'area Ricerca dal titolo "Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzati". Il file dovrà essere obbligatoriamente compilato in tutte le sue parti e caricato in formato PDF tra gli allegati obbligatori della Sezione Progetto (intranet/area riservata). Il documento sarà visionato dai reviewer e dovrà essere redatto in lingua inglese e con font Trebuchet 10 pt. interlinea singola.

Template per la descrizione dettagliata del progetto - Particolato e nanoparticelle

Modello da utilizzare esclusivamente per il bando 2013 dell'area Ricerca dal titolo "Ricerca scientifica finalizzata allo studio del particolato ultrafine e delle nanoparticelle ingegnerizzate”. Il file dovrà essere obbligatoriamente compilato in tutte le sue parti e caricato in formato PDF tra gli allegati obbligatori della Sezione Progetto (intranet/area riservata). Il documento sarà visionato dai reviewer e dovrà essere redatto in lingua inglese e con font Trebuchet 10 pt. interlinea singola.

Template per la descrizione dettagliata del progetto - Biomedicina

Modello da utilizzare esclusivamente per il bando 2013 dell'area Ricerca dal titolo "Promuovere la Ricerca Scientifica in Ambito Biomedico". Il file dovrà essere obbligatoriamente compilato in tutte le sue parti e caricato in formato PDF tra gli allegati obbligatori della Sezione Progetto (intranet/area riservata). Il documento sarà visionato dai reviewer e dovrà essere redatto in lingua inglese e con font Trebuchet 10 pt. interlinea singola.

Inizio pagina

Documentazione a cura della Divisione Servizi per la Ricerca

Documenti scaricabili

Facsimile dichiarazione regime di proprietà dei risultati inventivi derivanti dall'attuazione di un progetto

Inizio pagina

Budget e aspetti finanziari

Documenti scaricabili

Inizio pagina