Bando 2008-2009
scade il 15 novembre 2008
-
documento (versione in pdf) 102.37kb
Navigazione principale
La Fondazione Banca del Monte di Lombardia è una Fondazione di origine bancaria che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico.
Gli scopi di utilità sociale sono quelli costituiti dal perseguimento di finalità che abbiano la funzione diretta o mediata di far crescere la società civile, di prevenire, correggere e migliorare aspetti specifici della realtà sociale e di affrontare bisogni emergenti della vita comunitaria.
Inizio paginaLa Fondazione Banca del Monte della Lombardia promuove ogni anno un'iniziativa denominata Progetto Professionalità "Ivano Becchi", che ha come obiettivo quello di creare opportunità di crescita professionale per giovani meritevoli, laureati e non, già inseriti nel mondo del lavoro (ad esempio nelle imprese, nei servizi, nell'insegnamento, nelle associazioni o nella Pubblica Amministrazione).
L'iniziativa è costituita dal finanziamento totale da parte della Fondazione fino a 25 "percorsi formativi personalizzati" presso imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca e pubbliche amministrazioni, in Italia o in altri Paesi.
La Fondazione finanzia integralmente i percorsi (spese di viaggio, soggiorno e altro). Esperti del settore seguono i giovani per l'intera durata in qualità di tutor. I percorsi devono principalmente essere volti a fornire ai candidati esperienze e conoscenze pratico-lavorative e non limitarsi a proporre apprendimenti esclusivamente teorici e/o attività di ricerca. La durata di un Percorso non può superare i sei mesi.
Ad oggi, sono 159 i progetti finanziati, 42 i Paesi del mondo visitati e 5 i milioni di euro investiti.
Nelle prime otto edizioni hanno puntato alla qualificazione professionale soprattutto giovani tra i 28 e i 36 anni provenienti, in prevalenza, dalla provincia di Milano (114), seguita da Pavia (13), Bergamo (7), Varese (9), Como (5), Brescia (4), Lecco (3), Mantova (2) e Cremona (2).
In testa i settori ambientale (14%) giornalistico-fotografico (13%) e artistico (12%) ma anche economico e legato alla cooperazione internazionale o alla ricerca scientifico-tecnologica.
I percorsi hanno previsto soggiorni ed esperienze di lavoro in numerosi continenti: Italia, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Germania, Svizzera, Cina, Francia, Canada, Olanda e Paesi Bassi i Paesi più visitati, ma anche molti stati di Africa e del Sud America.
Inizio paginaL'obiettivo del progetto è dare spazio sia a professionisti che ad artigiani che ad altre figure professionali, quindi non sono privilegiati ambiti formativi specifici.
Requisiti richiesti:
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere corredata da:
Le domande dovranno essere trasmesse alla Fondazione entro il 15 novembre 2008 in formato cartaceo.
La copia del curriculum vitae e la descrizione del progetto, corredata dal parere del datore di lavoro, dovranno pervenire al seguente indirizzo:
Fondazione Banca del Monte di Lombardia - Corso Strada Nuova, 61 - 27100 Pavia (con l'indicazione: Concorso Progetto Professionalità).
Farà fede il timbro postale.
Un comitato valuterà le candidature con il supporto di professionisti selezionati sulla base delle competenze necessarie, i Tutor, e provvederà alla definizione dettagliata dei percorsi più validi proposti.
Inizio paginascade il 15 novembre 2008
Per ulteriori informazioni contattare direttamente i referenti della Fondazione:
Dr. Daniela Ruffino, Dr. Elisabetta Bonforte
Tel. 0382.305811
Fax 0382-305899
E-mail: professionalita@fbml.it