L’utilizzo della piattaforma di gestione documentale Archiflow

L'Ufficio Formazione Continua e Aggiornamento Professionale, in collaborazione con il Settore Gestione Documentale, ha organizzato un corso di formazione dal titolo “L’utilizzo della piattaforma di gestione documentale Archiflow”, destinato al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo, segnalato dai colleghi del Settore Gestione Documentale.

Gli obiettivi del corso sono i seguenti:

  • Far acquisire consapevolezza della cornice normativa che il gestionale documentale di Ateneo, Archiflow, permette di attuare (DPR 445/00; CAD; DPR 68/2005).
  • Conoscere il titolario come strumento di lavoro previsto in qualsiasi PA.
  • Acquisire la capacità di operare su Archiflow con riguardo alle funzioni fondamentali: tenere in ordine il Workspace; ricercare i documenti; creare schede correttamente; inviare documenti; leggere i file firmati digitalmente; fare estrazioni di dati.
  • Comprendere la fascicolazione: significato; importanza di avere un archivio ordinato; come e cosa fascicolare.

Calendario:

1° edizione

  • 23 gennaio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 - Aula 306, via Celoria, 20.

2° edizione

  • 26 febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 - Aula 701, via Colombo, 46.

3° edizione

  • 8 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula 311, via Celoria, 20;
  • 9 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula 311, via Celoria, 20.

4° edizione

  • 20 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula Gamma, via Mercalli, 21;
  • 23 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula Gamma, via Mercalli, 21.

5° edizione

  • 26 giugno, alle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula 311, via Celoria, 20;
  • 28 giugno, alle ore 9:00 alle ore 12:30 - Aula 311, via Celoria, 20.

La docenza è affidata al dott. Marco Di Francesco, afferente al Settore Gestione Documentale, dell’Università degli Studi di Milano.

*Costo a edizione € 86,73

Programma