Competenze linguistiche

Nell'ambito del piano formativo del triennio 2022-2024, l'Ufficio Formazione Continua e Aggiornamento Professionale propone, in collaborazione con il Centro Linguistico D'Ateneo SLAM, le iniziative formative relative allo sviluppo delle competenze linguistiche.

E' possibile manifestare il proprio interesse a partecipare ai corsi di formazione, che verranno organizzati ed erogati nel corso dell’anno accademico 2023-2024, attraverso la procedura di compilazione della Dote Formativa Individuale (DFI) che si articola in 3 fasi:

  • il personale accede con le proprie credenziali di Ateneo alla pagina https://work.unimi.it/UniForm piattaforma per l'inserimento di richieste corsi
  • il/la Responsabile di Struttura valuterà le richieste e provvederà a validarle
  • l'Ufficio Formazione Continua e Aggiornamento Professionale analizzerà le richieste pervenute e provvederà alla validazione finale

Per prendere parte ai corsi che verranno avviati nell'a.a. 2024-2025, Vi invitiamo a inserire le Vostre richieste a partire dal 22 aprile ed entro il 19 maggio 2024.

Le richieste pervenute successivamente alla data del 19 maggio saranno comunque prese in considerazione per le edizioni dell’anno accademico successivo.

Nel mese di settembre 2024, il Centro Linguistico D'Ateneo SLAM organizzerà sessioni di Placement Test, per testare il livello attuale di conoscenza delle lingue.

Tutti i corsi si svolgeranno a distanza, mediante piattaforma MS Teams.

 

Offerta formativa linguistica 2024-2025