Accordi internazionali e progetti

Le collaborazioni internazionali per la didattica, la formazione o la cooperazione vanno stipulate previa approvazione delle strutture competenti (consiglio di dipartimento e/o collegio docenti del corso di dottorato) seguendo i diversi step elencati per tipologia di accordo:

Accordi Erasmus+ e accordi internazionali

Per procedere alla stipula di un accordo Erasmus+ o di un accordo internazionale con Università o Istituzioni straniere è necessario:

  • trasmettere all’Ufficio una breve descrizione dell’iniziativa
  • indicare i responsabili accademici (direttori di dipartimento, presidenti di collegio/comitato, referenti per l’internazionalizzazione, ecc.) e i referenti dell’Ufficio Relazioni internazionali presso l’istituzione partner
  • informare il referente per l’Internazionalizzazione del proprio dipartimento e i referenti degli altri dipartimenti eventualmente interessati
  • proporre l’iniziativa in sede di consiglio di dipartimento e/o collegio di dottorato per raccoglierne il parere (vedi modello scaricabile nel box documenti)
  • la deliberazione di tutti i dipartimenti coinvolti nell’iniziativa.

 

Inizio pagina

Accordi per tirocini in ingresso

Per procedere alla stipula di un accordo di tirocinio in ingresso per studenti iscritti a corsi di laurea di primo ciclo, di secondo ciclo o a ciclo unico è necessario:

  • trasmettere all’Ufficio il testo dell’accordo utilizzando il modello appositamente predisposto
  • indicare i responsabili accademici (direttori di dipartimento, presidenti di collegio/comitato, referenti per l’internazionalizzazione, ecc.) e i referenti dell’Ufficio Relazioni internazionali presso l’istituzione partner
  • informare il referente per l’Internazionalizzazione del proprio dipartimento e i referenti degli altri dipartimenti eventualmente interessati
  • proporre l’iniziativa in sede di consiglio di cipartimento per raccoglierne il parere (vedi modello scaricabile nel box documenti).
Inizio pagina

Progetti di formazione e didattica internazionale

Per proporre progetti nell'ambito della formazione e della didattica internazionale è necessario:

  • trasmettere all’Ufficio una bozza di progetto che riporti i nomi di tutti gli enti/istituzioni partecipanti e una bozza del budget
  • indicare i responsabili di progetto e i referenti dell’Ufficio Relazioni nternazionali presso l’istituzione partner
  • informare il referente per l’Internazionalizzazione del proprio dipartimento e i referenti degli altri dipartimenti eventualmente coinvolti
  • proporre l’iniziativa in sede di consiglio di dipartimento per raccoglierne il parere (vedi modello scaricabile nel box documenti).
Inizio pagina

Contatti

Ufficio Accordi e progetti internazionali per la Didattica e la Formazione

Accordi Erasmus+ e tirocini in ingresso
erasmus.agreements@unimi.it

Accordi per la didattica internazionale e progetti internazionali
international.agreements@unimi.it

Inizio pagina