Accordi internazionali per la didattica e la formazione
L’Università degli Studi di Milano promuove la cooperazione internazionale attraverso una rete in costante espansione di accordi con università, centri di ricerca e istituzioni accademiche di tutto il mondo. Attualmente, l’Ateneo ha collaborazioni attive con partner in oltre 50 Paesi.
Gli accordi internazionali rappresentano uno strumento strategico per:
- promuovere la mobilità di studenti, dottorandi, docenti e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario
- sviluppare attività didattiche e di ricerca congiunte
- incentivare la nascita di programmi di doppio titolo o titoli congiunti
- favorire la partecipazione a progetti di cooperazione accademica e formazione internazionale.
Grazie alle diverse opportunità disponibili, gli accordi rispondono alle esigenze specifiche di dipartimenti e corsi di studio, contribuendo all’internazionalizzazione dell’offerta formativa e alla costruzione di una comunità accademica aperta, inclusiva e globale.
Tipologie di accordi
L’Università attiva diverse tipologie di accordi, in base agli obiettivi e alle caratteristiche delle collaborazioni:
- accordi di mobilità Erasmus+
- accordi di mobilità Extra-UE
- BIP – Blended Intensive Programmes
- accordi di doppio titolo, titolo multiplo e titolo congiunto.
Per ciascuna tipologia è disponibile una pagina dedicata con informazioni dettagliate, istruzioni operative, documentazione e contatti utili.
Per assistenza e chiarimenti contattare l'Ufficio Accordi e Progetti Internazionali per la Didattica e la Formazione.