BIP – Blended Intensive Programmes
I Blended Intensive Programmes (BIP) sono programmi internazionali che combinano attività di formazione online sincrona con un periodo di mobilità fisica di breve durata presso un’università partner.
Sono promossi da partenariati di università europee, anche in collaborazione con enti pubblici o privati non universitari, e sono rivolti a:
- studenti dei tre cicli universitari (laurea, laurea magistrale, dottorato)
- docenti e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario.
Obiettivi
I BIP propongono un modello formativo flessibile e innovativo con l’obiettivo di:
- favorire la mobilità internazionale
- promuovere metodi didattici innovativi
- sviluppare competenze trasferibili e interdisciplinari.
Le attività formative previste possono essere interdisciplinari, multidisciplinari o transdisciplinari, e mirano a stimolare la cooperazione accademica e l’innovazione educativa.
Struttura del programma
Un Blended Intensive Programme prevede:
- una componente virtuale sincrona (durata flessibile)
- una mobilità fisica di gruppo presso una delle università del partenariato, della durata compresa tra 5 e 30 giorni (esclusi i giorni di viaggio)
- il riconoscimento agli studenti di almeno 3 CFU (ECTS) complessivi, derivanti dall’intero programma.
Fasi e scadenze per la proposta di un BIP
A partire dall’anno accademico 2025-2026, i bandi Erasmus+ BIP saranno pubblicati in tre edizioni per anno accademico, ciascuna con una propria finestra temporale per la presentazione delle richieste di attivazione.
Calendario bandi
1. BIP con inizio nei mesi dicembre 2025 - marzo 2026 (sia mobilità fisica che attività virtuali):
2. BIP con inizio nei mesi aprile - luglio 2026 (sia mobilità fisica che attività virtuali):
3. BIP con inizio nei mesi settembre - novembre 2026 (sia mobilità fisica che attività virtuali):
|
Contatti
Ufficio Accordi e progetti internazionali per la Didattica e la Formazione
Mail: erasmus.agreements@unimi.it
Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale
Mail: international.mobility@unimi.it
Per BIP da attivare nell’ambito dell’Alleanza 4EU+ contattare: 4euplus@unimi.it
L’elenco aggiornato dei BIP attivi è consultabile alla pagina Cerca una opportunità internazionale.
Le Informazioni per gli studenti su come partecipare sono disponibili alla pagina Blended Intensive Programmes (BIP).
Documenti
-
Linee guida BIP 194.39kb
-
Call for applications 106.49kb
-
Bando BIP 113.64kb
-
Fac-simile di delibera 20.81kb