Campagna vaccinale contro il Coronavirus
Nell'ambito del programma di prevenzione e protezione attivato sin dalle prime fasi dell'emergenza epidemiologica, l'Ateneo intende garantire la vaccinazione anti Covid-19 a tutto il personale docente, tecnico, amministrativo e bibliotecario interessato, non appena possibile e nel pieno rispetto delle direttive del Ministero della Salute e tenendo conto dell’ordine di priorità stabilite dalla Regione Lombardia.
Contatti
Per informazioni e chiarimenti: vaccinazioni@unimi.it
Il questionario di adesione
Per formalizzare l'adesione alla campagna vaccinale occorre compilare un semplice questionario, entro il 22 febbraio 2021
Le informazioni così raccolte consentiranno all’Amministrazione di acquisire un numero di dosi di vaccino commisurato al fabbisogno effettivo dell'Ateneo e di definire per tempo le categorie con priorità di accesso (soggetti con disabilità, malati cronici o categorie ritenute dal Ministero maggiormente esposte ai fattori di rischio).
Il personale che manifesta il consenso alla vaccinazione potrà effettuare un test sierologico rapido, utile a individuare i soggetti eventualmente già immuni e poter somministrare la vaccinazione in via prioritaria a coloro che non abbiano già sviluppato gli anticorpi anti-Coronavirus.
Le fasi di intervento
Fase 1 - Raccolta adesioni alla campagna vaccinale, entro il 22 febbraio 2021
Fase 2 - Esecuzione test sierologici, entro 14 marzo 2021
Fase 3 - Vaccinazione del personale senza anticorpi, secondo priorità
Fase 4 - Vaccinazione a tutto il personale che ha aderito alla campagna vaccinale
Le fasi 3 e 4 saranno attivate non appena saranno disponibili le dosi di vaccino.