Gestione smart working

Contatore smart working

Nel menù "Riepiloghi" dell’Home Page di Start Web, è possibile verificare il contatore relativo allo smart working/lavoro agile con le giornate autorizzate nel PILA, come nell’immagine sotto riportata:

Riepiloghi 1

Al caricamento della richiesta dei giustificativi di smart working intera giornata o smart working orario la spettanza si decurta automaticamente del valore richiesto.

Riepiloghi 2

Nel caso di fruizione anche ad ore il residuo viene calcolato tenendo presente le ore mancanti al completamento della giornata lavorativa.

Prendendo ad esempio il riepilogo sopra riportato, moltiplicando il valore medio della giornata lavorativa per 45/100, si ottiene il valore delle ore residue ancora fruibili, in questo caso pari a 3.15.

In caso di rapporto di lavoro part time verticale, le giornate mensili massime fruibili, sono così riproporzionate:

  • rapporto di lavoro verticale su 4 giorni a settimana: 6 giorni al mese
  • rapporto di lavoro verticale su 3 giorni a settimana: 4 giorni al mese
  • rapporto di lavoro verticale su 2 giorni a settimana: 3 giorni al mese.
Inizio pagina

Alternanza periodi di assenza e smart working

Se il periodo di smart working è alternato a periodi di assenza bisogna caricare giustificativi distinti per periodi di attività.

Ad esempio:

settimana dal 4 al 8 maggio:

  • 4 maggio ferie intera giornata: giustificativo 1
  • dal 5 al 7 maggio lavoro agile per intera giornata: giustificativo 47 con rendiconto allegato per tutte le giornate di lavoro effettuate
  • 8 maggio riposo intera giornata: giustificativo 4.
Inizio pagina

Riposi compensativi, straordinari, turni, permessi in smart working

Vista l’autonoma distribuzione dell’impegno orario sulla giornata non è necessario ricorrere a permessi orari nella giornata in cui si svolge l’attività interamente in smart working, se l’attività stessa viene portata a termine nell’arco dell’intera giornata e nel rispetto delle fasce di contattabilità concordate con il proprio responsabile.

Per effetto della distribuzione flessibile del tempo di lavoro, è escluso il ricorso a prestazioni eccedenti l’orario settimanale che diano luogo a riposi compensativi, prestazioni di lavoro straordinario, prestazioni di lavoro in turno notturno, festivo o feriale non lavorativo che determinino maggiorazioni retributive.

 

Inizio pagina