Servizio sostitutivo di mensa (ticket) e ristorazione
Indice della pagina
Buoni pasto elettronici
L’Università degli Studi di Milano eroga al personale TAB e ai Collaboratori Linguistici buoni pasto elettronici del valore di 7 euro, spendibili presso le Mense universitarie e in esercizi convenzionati.
Ad ogni dipendente viene consegnata una card elettronica nominale sulla quale verranno caricati i ticket spettanti.
Possono essere utilizzati facendo ricorso a più dispositivi, quali tessera elettronica e app, da scaricare sul proprio smartphone.
Inizio paginaCome si maturano i buoni pasto elettronici
I buoni pasto vengono attribuiti per ogni giornata in cui il dipendente svolga almeno 6 ore di attività lavorativa oltre alla pausa minima prevista dal proprio orario di lavoro.
Inizio paginaQuando vengono caricati i buoni pasto elettronici
L’Ateneo procede mensilmente al caricamento delle card con i buoni pasto maturati.
Una volta ricevuta, la card potrà essere utilizzata da subito.
Cosa fare in casi di furto, smarrimento o mal funzionamento della card
In caso di furto o smarrimento della tessera elettronica, l’interessato dovrà inviare una e-mail a assistenza.ticket@unimi.it. L’ufficio procederà quanto prima possibile al blocco della card e alla richiesta di una tessera sostitutiva, limitando in questo modo la perdita del residuo buoni non ancora fruito.
In caso di mal funzionamento l’interessato dovrà inviare una e-email a assistenza.ticket@unimi.it. L’ufficio procederà quanto prima alla richiesta di una tessera sostitutiva.
In entrambi casi sarà l’Ufficio Segreteria e Sportello della Direzione Trattamenti Economici e Lavoro Autonomo a procedere con le richieste di blocco e di sostituzione delle card.
Inizio paginaRistorazione - professori, ricercatori, assegnisti, dottorandi, gli specializzandi, i borsisti
I professori, i ricercatori, gli assegnisti, i dottorandi, gli specializzandi, i borsisti (personale non contrattualizzato), possono accedere al servizio mensa con oneri a proprio carico e pagando in contanti, esibendo:
- i professori e i ricercatori:
- un documento d'identità comprovante la professione universitaria
oppure
- un documento d'identità comprovante la professione universitaria
- il tesserino attestante l'appartenenza all'Università degli Studi di Milano
- gli assegnisti, i dottorandi e gli specializzandi:
- il tesserino attestante l'appartenenza all'Università degli Studi di Milano.
Il tesserino di riconoscimento viene rilasciato dall’Ufficio Acquisti, Settore Servizi Economali, Contratti e Certificazioni della Direzione Centrale Acquisti, contattabile alla mail ufficio.acquisti@unimi.it.
I professori e i ricercatori strutturati e gli specializzandi di area medica che operano presso Aziende Ospedaliere in convenzione con l'Ateneo, accedono ai servizi di mensa ospedalieri secondo quanto previsto dalla vigente disciplina speciale.
Inizio paginaElenco mense
Di competenza dell'Ufficio Facility Management - Settore Patrimonio e Controllo Qualità Servizi Immobiliari - Direzione Servizi Patrimoniali, Immobiliari e Assicurativi.
- Mensa e bar-tavola fredda di via Festa del Perdono n. 3
- Mensa e bar-tavola fredda di via F.lli Cervi n. 93 - LITA di Segrate
- Mensa e bar-tavola fredda di via Santa Sofia n. 9 - prossima apertura
- Mensa e bar-tavola fredda del Polo di Lodi - Via dell'Università n. 6 - Lodi
- Bar e tavola-fredda via G.B. Grassi, 74
- Bar-tavola fredda via Golgi, 19
- Bar-tavola fredda via Conservatorio, 7
- Bar-tavola fredda via Celoria, 16
- Bar tavola fredda-calda via Valvassori Peroni n. 21.
È possibile segnalare criticità e problematiche e proporre miglioramenti al servizio scrivendo su
SPOC (sezione Patrimonio, Facility e Assicurazioni).
Elenco mense esterne
Di competenza dell'Ufficio Convenzioni Personale - Settore Benessere e Sviluppo Professionale - Direzione Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane.
- Mensa Politecnico di Milano, Casa dello Studente, Viale Romagna n. 62
- Mensa Politecnico di Milano, Via Golgi n. 20
Per eventuali dubbi o segnalazioni di criticità, è possibile scrivere un'e-mail all'indirizzo convenzionipersonale@unimi.it.
Inizio paginaElenco locali convenzionati
Di competenza dell'Ufficio Convenzioni Personale - Settore Benessere e Sviluppo Professionale - Direzione Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane.
- La Cantina del Mangia, Via Baracchini n. 9 e Via Romagnoli n. 6 (accetta ticket 360 Welfare)
- Mensa Camplus Città Studi, Via Ampere n. 3 (accetta ticket 360 Welfare)
- Poker Food - Erregiemme, Piazza Santo Stefano n. 5 (non accetta ticket 360 Welfare)
- Toast to Coast, Via Colombo n. 42 e Viale Sarca n. 336/f (accetta ticket 360 Welfare)
- Berberè, varie sedi (non accetta ticket 360 Welfare)
- Ristorante Ai Confini del Gusto, Piazza Santo Stefano n. 8 (accetta ticket 360 Welfare)
- Bar Giardino, Via Santa Sofia n. 18 (accetta ticket 360 Welfare)
- Pastamato, Corso di Porta Romana n. 72 (in attesa valutazione su accettazione ticket 360 Welfare)
- Hard Rock Cafè, Via Dante n. 5 (in attesa attivazione pos per ticket 360 Welfare)
- Caffè Corridoni, Via Corridoni n. 22 (accetta ticket 360 Welfare)
- Fuori Corso, Via Festa del Perdono n. 14 (non accetta ticket 360 Welfare)
- Bottega Meneghina, Via Bergamini n. 15 (accetta ticket 360 Welfare)
- Refeel Coffee & More, Via Sabotino n. 20 (non accetta ticket 360 Welfare)
- Number One Pizzeria - Kebap, Via Pascoli n. 60 (accetta ticket 360 Welfare)
- Caveja Piadineria, Via Conservatorio n. 17 (accetta ticket 360 Welfare)
- Caffè Napoli, varie sedi (non accetta ticket 360 Welfare)
- Wagamama, varie sedi (in attesa valutazione su accettazione ticket 360 Welfare)
- Calavera, varie sedi (in attesa valutazione su accettazione ticket 360 Welfare)
- L'Angolo Fiorito, Via Noto n. 19 (non accetta ticket 360 Welfare)
- Spontini, Piazzale Gorini n. 11 (in attesa valutazione su accettazione ticket 360 Welfare)
- La Piadineria, tutte le sedi di Milano (accetta ticket 360 Welfare)
- California Bakery, tutte le sedi (accetta ticket 360 Welfare)
Consulta l'elenco dei listini dei locali convenzionati.
Per eventuali dubbi o segnalazioni di criticità, è possibile scrivere un'e-mail all'indirizzo convenzionipersonale@unimi.it.
Inizio paginaCasette dell'acqua e distributori automatici
L’Università degli Studi di Milano offre a tutto il personale la possibilità di utilizzare casette dell'acqua, erogatori di acqua e distributori automatici di snack e bevande presenti nelle diverse sedi dell'Ateneo.
È possibile segnalare difficoltà di accesso e malfunzionamenti e proporre miglioramenti dei servizi scrivendo su SPOC - sezione Patrimonio, Facility e Assicurazioni.