Personale dell'Area degli Operatori, dei Collaboratori e dei Funzionari

La procedura di valutazione per l'attribuzione dell'IPI è rivolta al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, con contratto a tempo determinato o indeterminato, appartenente alle aree degli Operatori, Collaboratori e Funzionari, che abbia effettivamente prestato servizio per almeno 60 giorni complessivi nel corso dell’anno 2024.

I/Le Responsabili dovranno esprimere, per ciascun/a dipendente afferente alla propria Struttura alla data del 31/12/2024, una valutazione qualitativa sui seguenti comportamenti organizzativi – da graduare per le Aree di appartenenza:
   - capacità di assolvere alle attività senza il continuo confronto e riferimento con il soggetto delegante;
   - capacità di assolvere alle attività tramite le proprie competenze e la formazione acquisita;
   - capacità di relazionarsi in modo adeguato con l'utenza interna ed esterna e con i/le colleghe;
   - capacità di garantire un costante apporto quali-quantitativo relativamente all'attività svolta.

Tale valutazione qualitativa dovrà essere articolata in:
   1. una valutazione complessiva, positiva o negativa;
   2. una valutazione discorsiva relativamente ai principali elementi che motivano la valutazione ed eventuali suggerimenti e indicazioni di miglioramento, anche in chiave formativa.

Indennità di Performance Individuale 2024 | calendario

  • prima fase - valutazione da parte dei e delle Responsabili di Struttura: dal 25 giugno 2025 al 25 luglio 2025
  • seconda fase - presa visione delle valutazioni da parte del personale: dal 28 luglio 2025 al 5 settembre 2025

La liquidazione dell'IPI avverrà nel cedolino di ottobre 2025.

Indennità di Performance Individuale (IPI)

Valutazione del personale appartenente all’area degli Operatori, dei Collaboratori e dei Funzionari ai fini dell’erogazione dell’Indennità di Performance Individuale (IPI)

Contatti utili

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Sviluppo Organizzativo e Compensation