Fondazione Umberto Veronesi scadenza 19 luglio 2024

La Fondazione Umberto Veronesi (FUV) ha pubblicato il bando Post-Doctoral Fellowship 2025.

Il bando, con scadenza 19 luglio 2024 ore 17:59, finanzia 75 Borse di Ricerca della durata di 12 mesi e 25 borse della durata di 24 mesi volte a promuovere la ricerca clinica e sperimentale nei campi dell’oncologia e degli stili di vita per la prevenzione dei tumori. Verranno assegnate a ricercatori italiani e stranieri che svilupperanno progetti di ricerca innovativi in enti e istituzioni di ricerca in Italia. Ogni borsa prevede un finanziamento lordo di 33.000 euro all’anno. Fino a 5 borse (4 annuali e 1 di due anni) saranno riservate a medici che svilupperanno progetti di ricerca clinica. Una borsa biennale nel campo della neuro-oncologia verrà assegnata insieme a Brainy ETS in memoria di Luca Cividini.

I candidati a tutte le fellowship devono:

  • avere età inferiore ai 43 anni al 1° gennaio 2025. Le ricercatrici con figli possono calcolare un anno extra per figlio;
  • essere in possesso della specializzazione o del PhD ottenuti entro il 31 dicembre 2024.

I candidati devono essere associati a un PI afferente alla stessa istituzione dove verrà svolto il progetto. FUV prenderà in considerazione solo una richiesta di borsa per PI.

Ai candidati che presentino progetti di ricerca sperimentale è richiesta almeno una pubblicazione originale in qualità di first / co-first / last / co-corresponding author e almeno un articolo pubblicato in riviste internazionali peer-reviewed.
Articoli “in press” sono eleggibili ma è obbligatorio l’invio con mail separata a borse@fondazioneveronesi.it del DOI number, se disponibile, e della documentazione relativa all’accettazione del manoscritto.

È possibile presentare una proposta per:

  1. la borsa di studio di un anno;
  2. la borsa di studio di due anni:
  3. contemporaneamente per entrambe.

I candidati alle borse di studio annuali e biennali dovranno presentare una proposta con un piano di ricerca modulare, che illustri chiaramente le attività previste per il primo e il secondo anno e i rispettivi risultati attesi.

La graduatoria finale comprenderà sia le domande annuali che quelle biennali. In base alla graduatoria, saranno concesse prima le borse biennali, fino all'esaurimento delle borse disponibili. Raggiunto tale numero saranno concesse solo borse di studio annuali. Si prega di notare che le domande per i soli due anni (senza la possibilità di accettare una borsa di studio di un anno) NON sono ammissibili per una borsa di studio di un anno.

Altre specifiche del bando sono consultabili alla pagina dedicata sul sito della Fondazione Veronesi.

Procedure e scadenze interne

Gli interessati a partecipare alle Post-Doctoral Fellowships FUV avendo l’Università degli Studi di Milano come host institution dovranno inviare a officina.ls@unimi.it, entro e non oltre martedì 9 luglio 2024, la seguente documentazione:

  • lettera di impegno firmata dal Direttore di Dipartimento, e per conoscenza dal PI, che intende ospitare la/il borsista (documento a esclusivo uso interno);
  • letter of acceptance compilata da far firmare al legale rappresentante (Rettore);

IMPORTANTE:
Per i progetti in cui è previsto l'utilizzo di campioni o dati umani, in particolare di pazienti, è necessario prendere contatti con il Grant Office Life Sciences il prima possibile e comunque con largo anticipo rispetto alla scadenza del bando.

Contatti

Per ulteriori informazioni sui Bandi, sulle procedure di partecipazione e sulla documentazione potete contattare:

Ufficio Grant Scienze della Vita (LS) 
Settore Progettazione della Ricerca Direzione Servizi per la Ricerca

Email: officina.ls@unimi.it