Invito alla presentazione di progetti culturali (anno 2025) - Ambito B: musei archivi biblioteche e catalogazione

Con l’Avviso Unico relativo a interventi per attività culturali – Anno 2025, in particolare secondo quanto riportato nell’ Allegato B, Regione Lombardia finanzia progetti da realizzare nell’anno 2025,  per la valorizzazione degli istituti e luoghi della cultura attraverso 4 principali linee di intervento:

  • Linea 1 - Musei;
  • Linea 2 - Biblioteche e Archivi storici;
  • Linea 3 - Catalogazione del patrimonio culturale;
  • Linea 4 - Investimenti degli istituti MAB.

Soggetti ammissibili

Possono aderire all’Invito a presentare progetti i soggetti pubblici e privati, secondo quanto specificato nelle singole linee di intervento, a cui si rimanda. Ogni soggetto ammissibile potrà presentare non più di un progetto per una sola Linea.

È quindi opportuno, per chi fosse interessato al bando, darne tempestiva comunicazione agli uffici della Direzione Servizi per la Ricerca, in particolare al Grant Office PE-SH (officina.pesh@unimi.it) per accertare le condizioni di ammissibilità.

I progetti possono essere presentati in modalità singola o in modalità associata. In quest’ultimo caso, spetterà al soggetto capofila inoltrare la domanda, documentando l’adesione formale degli altri soggetti.

Budget

I progetti delle linee in spesa corrente (dalla 1 alla 3) dovranno avere un costo complessivo minimo di 10.000 € e massimo di 50.000 €, IVA inclusa.

I progetti della Linea 4 in conto capitale dovranno avere un costo complessivo minimo di 20.000 € e massimo di 50.000 €, IVA inclusa.

Occorre garantire un cofinanziamento:

  • non inferiore al 30% del costo complessivo del progetto per le linee dalla 1 alla 3;
  • non inferiore al 50% per la linea 4.

Tale cofinanziamento potrà essere coperto anche con spese di personale e con spese di funzionamento della struttura (purché complessivamente non superiori al 30% del costo del progetto) e/o con risorse finanziarie proprie o con finanziamento di terzi.

Partecipazione

È possibile presentare domanda di partecipazione dalle ore 10:00 di mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 16:00 di giovedì 15 maggio 2025 esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi, su cui sono reperibili i format per la documentazione da predisporre.

I contributi regionali per le linee 1, 2 e 3 saranno assegnati a seguito di procedura di tipo valutativo a graduatoria.

I contributi regionali per la linea 4 saranno assegnati tramite procedura a sportello: le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Documentazione

I documenti da presentare variano in base alla linea. Vi invitiamo a leggere attentamente le indicazioni contenute nell’Allegato B.

Contatti

Settore Progettazione della Ricerca | Direzione Servizi per la Ricerca

Grant Office Physical Sciences and Engineering & Social Sciences and Humanities
E-mail: officina.pesh@unimi.it