Bando per giovani ricercatori ERC - ed. 2024 Scadenza 4 giugno 2025

Il MUR, nell’ambito del PNRR, ha pubblicato l’Avviso n. 72 per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori.

Il Bando, consultabile al seguente link, è specificatamente rivolto ai/alle giovani ricercatori/ricercatrici che gli Atenei italiani potranno arruolare con chiamata diretta da Professore Associato e prevede l’arruolamento di 50 Principal Investigator vincitori di bandi ERC Starting Grant, di cui 20 necessariamente al Sud. Sono previste due linee:

  1. LINEA ERC per vincitori di ERC Starting e Consolidator con progetto concluso ma ancora impegnati all’estero in attività di ricerca e che vogliano spostarsi in Italia;
  2. LINEA ERC per vincitori di ERC Starting e Consolidator con progetto ancora attivo che si trovino all’estero e vogliano spostarsi in Italia;

Le proposte da presentare in risposta al bando MUR devono avere un carattere di complementarità e/o consequenzialità rispetto alle attività incluse nella First Submission del progetto ERC StG o CoG vinto.

  • Durata del progetto: 36 mesi, con termine entro e non oltre il 31 maggio 2026.
  • Contributo: fino a 1 milione di euro

Documentazione e scadenze

Ogni soggetto proponente può figurare in una sola proposta nell’ambito del presente Avviso.
Le domande dovranno essere presentate online sulla piattaforma GEA a partire dalle ore 12.00 del 15 aprile 2025 ed entro le ore 12.00 del 4 giugno 2025.

Sul sito del MUR e sulla piattaforma GEA è possibile prendere visione della documentazione da allegare alla domanda.

Inviare a sportello.ricerca@unimi.it entro il 12 maggio 2025:

  • Proposta progettuale (ALLEGATO 1);
  • Preliminary Agreement (ALLEGATO 2);
  • Declaration/checklist on ethics signed by the applicant (ALLEGATO 3);
  • Declaration of compliance with the DSNH principle (ALLEGATO 4);
  • Financial framework and timetable;
  • Progetto ERC già finanziato dalla Commissione Europea;
  • Evaluation Summary Report del “First proposal”;
  • CV.

Documentazione allegata:

Contatti

Settore Progettazione della Ricerca | Direzione Servizi per la Ricerca

Life Sciences Grant Office
E-mail: officina.ls@unimi.it

Grant Office Physical Sciences and Engineering & Social Sciences and Humanities
E-mail: officina.pesh@unimi.it