Fondazione Bruno Boerci scadenza 30 novembre 2025

La Fondazione Bruno Boerci ha pubblicato il Bando per borse di ricerca in oncologia 2025.

Il bando, con scadenza 30 novembre 2025 ore 00:00 CET, finanzia progetti volti a promuovere la ricerca traslazionale in oncologia. Il contributo sarà pari a massimo 35.000 € per coprire i costi di personale e/o i costi operativi di laboratorio.

Si darà priorità ai progetti che esplorano:

  • i meccanismi di insorgenza e progressione del cancro;
  • i meccanismi di resistenza alle terapie oncologiche;
  • gli studi sui biomarcatori di malattia e sui predittori di prognosi e predizione di risposta alle cure oncologiche;
  • i progetti su intelligenza artificiale e transizione digitale in oncologia.

Il programma è aperto a ricercatori (PI) afferenti ad ospedali, centri di ricerca e università in Lombardia con:

  • Dottorato di ricerca (PhD) o titolo equivalente (inclusa la specialità medica e/o ruolo accademico incardinato in ateneo);
  • Almeno 5 anni di esperienza post-laurea nella ricerca;
  • Età inferiore ai 40 anni alla data di scadenza del bando;
  • Esperienza documentata di ricerca, comprovata da pubblicazioni scientifiche. In particolare, al momento della presentazione, il PI deve avere almeno 2 pubblicazioni come primo/ultimo autore o corresponding author.

Altre specifiche del bando sono consultabili alla pagina dedicata sul sito della Fondazione Bruno Boerci.

Procedure e scadenze interne

Gli interessati a partecipare al bando dovranno inviare a officina.ls@unimi.itentro e non oltre il 14 novembre 2025, la seguente documentazione:

IMPORTANTE:

Per i progetti in cui è previsto l'utilizzo di campioni o dati umani, in particolare di pazienti, è necessario prendere contatti con il Grant Office Life Sciences il prima possibile e comunque con largo anticipo rispetto alla scadenza del bando.

Contatti

Per ulteriori informazioni sui Bandi, sulle procedure di partecipazione e sulla documentazione potete contattare:

Ufficio Grant Scienze della Vita (LS) 
Settore Progettazione della Ricerca | Direzione Servizi per la Ricerca

Email: officina.ls@unimi.it