Accesso alle strutture al di fuori dell'orario di lavoro

Modalità per l'autorizzazione all'accesso alle strutture dell'Ateneo al di fuori dell'orario di lavoro

Al fine di garantire la sicurezza e la tutela della salute di tutti i soggetti che debbano accedere alle strutture universitarie al di fuori dell'orario ufficiale di apertura dell'Ateneo, si riportano di seguito l'orario ufficiale di apertura dell'Ateneo e le modalità di autorizzazione all'accesso.

Orario ufficiale di apertura delle strutture dell’Ateneo:

dalle ore 7,30 alle ore 20,00 (dal lunedì al venerdì);

dalle ore 8,00 alle ore 12,00 (il sabato).

Modalità di autorizzazione e di accesso

La presenza di persone nelle strutture dell’Ateneo, per motivi legati a particolari esigenze della ricerca o di funzionamento dei laboratori, al di fuori dell’orario ufficiale di apertura, deve essere preventivamente autorizzata dal responsabile della struttura per iscritto e per il tempo strettamente necessario.

Detta autorizzazione deve essere conservata agli atti della struttura interessata (es.: segreteria di dipartimento) affinché, in caso di infortunio e/o incidente, la presenza autorizzata sia certificabile.

Per motivi di prevenzione, sicurezza e tutela della salute delle persone, nonché per preservare i beni dell’Ateneo, devono essere osservate le seguenti disposizioni:

  • La frequenza al di fuori dell'orario ufficiale è riservata al personale docente e tecnico amministrativo.
  • Nei laboratori o comunque nei locali ove sussistono rischi di varia natura non è consentito operare in solitudine.
  • Studenti, dottorandi, specializzandi, tirocinanti, borsisti, volontari frequentatori, così come individuati dal "Regolamento per l’accesso dei laureati frequentatori alle strutture dell’Università", possono accedere al di fuori dell'orario ufficiale solo se è assicurata la concomitante presenza di personale universitario che professionalmente sia in grado di svolgere una funzione attiva di sorveglianza e controllo sulle attività svolte e sul corretto impiego delle apparecchiature.
  • Qualora la struttura operi abitualmente dal lunedì al venerdì, l’eventuale frequenza nella fascia oraria 8,00 - 12,00 del sabato deve essere concessa con le modalità su indicate.
  • Per quanto riguarda il possesso delle chiavi della struttura, anch’esso deve essere autorizzato dal direttore che a tal fine predispone un apposito elenco delle persone consegnatarie. In alcun modo le chiavi possono essere consegnate a personale non strutturato.
  • Il personale ammesso ad accedere in orario di chiusura, deve provvedere, all’atto dell’uscita, a chiudere le porte, i cancelli, le finestre e a spegnere le apparecchiature e le luci.