Manutenzione edifici e impianti (richieste n. verde)
Indice della pagina
Verranno prese in considerazione esclusivamente le richieste complete di:
- Nome e cognome del richiedente
- Struttura universitaria per la quale si richiede l'intervento e il relativo indirizzo
- Indirizzo mail e numero di telefono fisso del richiedente.
Richiesta di manutenzione per edifici e impianti
Il servizio garantisce numeri verdi - attivi 24 ore su 24, giorni festivi compresi – per segnalare malfunzionamenti e/o guasti agli impianti e agli edifici universitari.
Il servizio è articolato in due lotti (A e B), condotto da due gestori differenti.
-
LOTTO A (planimetria)
Ditta aggiudicataria: TECHNE S.p.A.
Il lotto comprende tutte le aree di Città Studi per manutenzione opere edili e affini, compresa l'area di Cogenerazione, mentre per interventi su impianti tecnologici resta esclusa l'area di Cogenerazione. -
LOTTO B (planimetria)
Ditta aggiudicataria: ENGIE SERVIZI S.p.A.
Il lotto comprende il resto del territorio universitario.
Il personale impiegato, in entrambi i lotti, sarà dotato di tesserino di riconoscimento a norma di legge.
Nella gestione e verifica delle attività di manutenzione il personale UNIMI è coadiuvato da personale esterno (cosidetto TEAM Professionisti), anch'esso dotato di tesserino di riconoscimento a norma di legge, diviso in due squadre operative, una per ogni lotto.
A chi è rivolto
Il servizio è disponibile per tutto il personale di Ateneo.
Quali numeri chiamare
Lotto A - Edifici compresi nel lotto A
Richieste di intervento e/o segnalazione di guasti relativi a:
- impianti tecnologici
- manutenzione edile e affini (anche per la zona di Cogenerazione)
Le richieste di intervento e/o segnalazione di guasti possono essere fatte a:
- unistatale@techne.mobi o al num. di fax 02 95441241
Edifici compresi nela zona di cogenerazione
Richieste di intervento e/o segnalazione di guasti relativi a impianti tecnologici
Lotto B
Richieste di intervento e/o segnalazione di guasti relativi a:
- impianti tecnologici
- manutenzione edile e affini
Ospedale S.Paolo e via Beldiletto
Le strutture universitarie aventi sede nel blocco C dell’Ospedale S. Paolo in Milano, Via di Rudini n. 8 e nella sede di Milano Via Beldiletto n. 1/3, devono utilizzare il seguente numero verde:
Le richieste di intervento e/o segnalazione di guasti possono essere fatte all'indirizzo mail: callcenter.unimi@engie.com o al num. di fax 06 54923279
Inizio paginaImpianti elevatori
L' appalto di manutenzione di tutti gli impianti di sollevamento (ascensori, montacarichi, ecc.) presenti nelle sedi universitarie è condotta dal gestore SCHINDLER ITALIA S.p.A..
Il servizio garantisce il numero verde - attivo 24 ore su 24, giorni festivi compresi . per segnalare malfunzionamenti e/o guasti agli impianti di sollevamento.
A chi è rivolto
Il servizio è disponibile per tutto il personale di Ateneo.
Quale numero chiamare
Il servizio si può chiedere anche:
- fax 0341.11881050
- assistenza.schindler@it.schindler.com
Aggiornamento anagrafica tecnica
Saranno in campo, in entrambi i lotti, addetti per l'aggiornamento dell'anagrafica tecnica, anche in questo caso il personale preposto sarà dotato di tesserino di riconoscimento a norma di legge.
Al link riportato sono consultabili i programmi di aggiornamento dell'anagrafica tecnica delle diverse ditte, che verranno aggiornati progressivamente.
https://users.unimi.it/unimibox/index.php/s/E8r8JvhFKPfYMDA
Inizio paginaPresidi antincendio - Estintori
In data 01/02/2017 è iniziato l'appalto di Manutenzione degli estintori presso gli immobili in uso, a qualsiasi titolo, da''Università degli Studi di Milano.
Aggiudicataria dell'appalto è la società SAP Estintori srl.
Al link in calce, accessibile con le credenziali fornite ai responsabili, è possibile consultare il programma semetrale e il programma di sorveglianza mensile.
Entro l’ultimo giorno lavorativo di ogni mese verrà inserito, per il mese entrante:
- programma semestrale aggiornato;
- programma di sorveglianza mensile
Eventuali segnalazioni degli RSPP a seguito di slittamenti di date, per altri eventuali inconvenienti relativi alla manutenzione estintori o per qualsiasi chiarimento fosse necessario, possono essere inoltrate a:
- Ing. C.Vuodo - 349 2729 090 - carmine a.vuodo@gmail.com per area Città Studi
- P.i.E.Digiannantonio - 344 0883 214 - edoardo.digiannantonio@dbagroup.it per Sede centrale, edifici limitrofi, Sedi decentrate, Lodi e Crema.
Per consultare i programmi: https://users.unimi.it/unimibox/index.php/s/OSObd6FJOQEfIrG
Inizio paginaPartecipa al miglioramento dei servizi
Compila il questionario di soddisfazione utenti.
Il tuo contributo ci aiuterà a migliorare i nostri servizi e rendere sempre più intuitivi i processi che li rendono fruibili.