TRENORD
Indice della pagina
La convenzione sottoscritta tra Ateneo e TRENORD S.r.l rende possibile sottoscrivere abbonamenti annuali e rinnovare gli abbonamenti già sottoscritti. L’iniziativa è rivolta al personale strutturato con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato e a dottorandi, assegnisti e borsisti (per queste ultime tre categorie non è previsto il contributo dell’Ateneo).
Gli abbonamenti alla rete TRENORD sono nominativi, hanno validità di 12 mesi e consentono un numero illimitato di viaggi sulla tratta scelta. In questa tabella è possibile consultare il costo degli abbonamenti e l'importo al netto del contributo dell'ateneo.
N.B. da settembre 2019 le tratte con stazioni di partenza e di arrivo comprese nell'area integrata STIBM possono venire sottoscritte solo tramite ATM. Qualora si rientri in questa casistica è necessario seguire le indicazioni presenti a questo indirizzo.
L'Ateneo si occupa di acquistare gli abbonamenti per conto del personale, recuperando poi il costo con una rata - trattenuta in busta paga - calcolata sulla base del tipo di contratto:
- a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi: 12 rate mensili addebitate in busta paga dal mese successivo all’inizio di validità dell’abbonamento
- a tempo determinato di durata pari o inferiore a 12 mesi: numero di rate pari al periodo residuo del contratto, a partire dal mese successivo a quello di inizio di validità dell'abbonamento.
Nuovi abbonamenti e rinnovi
Per sottoscrivere o rinnovare un nuovo abbonamento con TRENORD, basta accedere all'area riservata EVAI-SEMS e - scegliendo la sede dove ritirare l'abbonamento (25d447 per la sede Centrale e 14c2f2 per Città Studi) - si verrà trasferiti sul portale di TRENORD per la registrazione, l'ottenimento delle credenziali di accesso e la sottoscrizione del nuovo abbonamento. Qualora, a causa di malfunzionamenti sul portale di Trenord, non si riesca a concludere la procedura, si prega di scrivere all'indirizzo mobilitadateneo@unimi.it per la eseguire manualmente la richiesta.
Per gli abbonamenti con arrivo e partenza in queste stazioni, sottoscrivere un abbonamento ATM STIBM al presente indirizzo.
Termini per richiedere nel 2022/23 gli abbonamenti annuali Trenord
DECORRENZA ABBONAMENTO | QUANDO FARE LA RICHIESTA |
1 marzo 2023 | 03/01/2023-26/01/2023 |
1 aprile 2023 | 03/02/2023-23/02/2023 |
1 maggio 2023 | 03/03/2023-27/03/2023 |
1 giugno 2023 | 04/04/2023-24/04/2023 |
1 luglio 2023 | 03/05/2023-27/05/2023 |
1 agosto 2023 | 03/06/2023-26/06/2023 |
1 settembre 2023 | 03/06/2023-26/06/2023 |
1 ottobre 2023 | 04/07/2023-21/08/2022 |
1 novembre 2023 | 04/09/2023-25/09/2023 |
1 dicembre 2023 | 03/10/2023-27/10/2023 |
1 gennaio 2024 | 03/11/2023-12/11/2023 |
1 febbraio 2024 | 05/12/2023-26/12/2023 |
Ricordiamo di fotocopiare la ricevuta allegata alla tessera magnetica, in quanto stampata su carta chimica e soggetta a scolorimento.
Inizio pagina
Rinuncia e termine dell'abbonamento
Qualora si volesse rinunciare anticipatamente all'abbonamento, sarà sufficiente seguire le istruzioni presenti a questo indirizzo , provvedendo a segnalare la richiesta a mobilitadateneo@unimi.it .
Nel caso di pensionamento o risoluzione del rapporto di lavoro, è possibile sia rinunciare che continuare a utilizzare l'abbonamento.
Se si rinuncia, basta seguire le indicazioni contenute nel primo paragrafo, se si vuole restare in possesso dell'abbonamento, invece, non si deve effettuare alcuna comunicazione; le rate residue saranno poi addebitate in un'unica soluzione sull'ultimo stipendio disponibile. Per il periodo in cui non è più dipendenti non verrà conteggiato il contrìbuto d'Ateneo.
N.B. IN CASO DI RINUNCIA NON SI POTRÀ SOTTOSCRIVERE UN ABBONAMENTO ANALOGO PRIMA DI 4 MESI
Smarrimento o furto
In caso di smarrimento della tessera magnetica, è possibile chiederne il duplicato compilando la dichiarazione sostitutiva da inoltrare all'e-mail: mobilitadateneo@unimi.it.
In caso di furto, alla dichiarazione sostitutiva, allegare anche la denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Inizio pagina
Bonus regionale
Nel caso di ritardi o gravi disservizi sulla propria linea ferroviaria, TRENORD assegna un Bonus regionale agli abbonati alla sua rete.
Per chiedere il rimborso, è necessario seguire le istruzioni reperibili a questo indirizzo.
Sono esclusi dal Bonus gli abbonati delle tratte Milano - Rho; Milano - Monza; Milano - Pioltello e Milano - Saronno.
Per la direttrice "Linea S5 Treviglio - Milano - Varese", la percentuale di rimborso è pari al 25% del valore dell'abbonamento.
Inizio paginaSconti e offerte per i possessori di abbonamento Io Viaggio e Trenord
Tante idee per una gita in treno
Partendo da Milano o da una qualsiasi delle 460 stazioni presenti sul territorio, Trenord ti permette di raggiungere in giornata ogni luogo della Lombardia in treno, per una gita fuori porta: dalle città d’arte alla natura da scoprire, per una giornata in totale relax per grandi e bambini.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Gite in Treno di Trenord.
Cultura e Servizi
Sconti e agevolazioni per gli abbonati Trenord in possesso della tessera IO VIAGGIO.
Per vedere tutte le proposte consulta le pagine Vantaggi: Arte e Cultura e Servizi alla persona di Trenord.
Inizio paginaDomande e risposte frequenti
Domande e risposte frequenti sugli abbonamenti Trenord FAQ Trenord.pdf