Sottomisura B – Dote mentoring e networking
Indice della pagina
Con un budget di 100.000 euro, la Sottomisura B è rivolta ad assegnisti/e di ricerca, titolari di borsa per promettenti laureati e contrattisti/e di ricerca. L’obiettivo è fornire un contributo che consenta a questi giovani ricercatori di poter soggiornare per brevi periodi, della durata massima di 1 mese, in Italia e all’estero per attività di ricerca. Sono esclusi i costi di partecipazione a congressi.
Modalità di accesso
L’accesso avviene in modalità a sportello, fino a esaurimento fondi. Le richieste saranno evase in ordine di arrivo. Ogni richiedente può presentare una sola domanda, con un programma dettagliato della missione e un preventivo di spesa.
L’importo massimo erogabile per ogni richiesta è di 4.000 euro, che saranno trasferiti al Dipartimento di afferenza per la gestione diretta delle spese. La missione potrà iniziare non prima di 60 giorni dalla data di trasmissione della domanda.
La domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica compilando l’apposito form cliccando su questo link.
Alla trasmissione della domanda da parte del richiedente, sarà automaticamente inviata una notifica via Archiflow all’Ufficio UniGest e al Responsabile Amministrativo del Dipartimento di afferenza del richiedente.
La procedura rimarrà aperta dalle ore 09:00 del 30/06/2025 alle ore 12:00 del 31/12/2025 e fino ad esaurimento fondi.
Inizio paginaSpese ammissibili
Sono ammesse spese per:
- servizi di agenzie di viaggio;
- missioni di ricerca;
- corsi avanzati e formazione tecnologica.
Non saranno ammissibili:
- spese di personale di qualsiasi tipo;
- acquisto di arredi d’ufficio;
- spese generali di funzionalità operativa e ambientale;
- spese di pubblicità e rappresentanza;
- spese per acquisto autovetture e funzionamento mezzi di trasporto.
Gestione del finanziamento
L’importo assegnato sarà trasferito su un apposito progetto U-GOV in capo al Dipartimento, unico per tutti gli assegnatari del finanziamento afferenti al Dipartimento. Al momento dell’assegnazione sarà inviata una comunicazione alla/al beneficiaria/o, alla/al Direttrice/Direttore di Dipartimento, alla/al Responsabile Amministrativo di Dipartimento e alla/al Referente della Rete per la Ricerca.
La dote deve essere utilizzata entro 12 mesi dall’assegnazione. Entro 15 giorni dalla data di conclusione della missione e comunque entro la data di fine del contratto, è richiesta una relazione sulle attività svolte utilizzando il modello fornito dall’Ateneo. Dal punto di vista economico, la relazione dovrà indicare esclusivamente l’importo complessivamente speso e deve essere firmata dal Direttore/Direttrice e dal Responsabile Amministrativo, da inviare alla Direzione Servizi per la Ricerca (unigest@unimi.it).
Inizio pagina