Giovani Ricercatori - Accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera Scadenze fase I: Settore PE - 24 marzo 2025; Settore SH - 26 marzo 2025; Settore LS - 28 marzo 2025

Caratteristiche generali

Il Bando Giovani Ricercatori - Accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera prevede DUE FASI:

  • FASE I: invio della Lettera di Intenti.

    Scadenze:
    - Physical Sciences and Engineering: entro le ore 17 del 24 marzo 2025;
    - Social Sciences and Humanities: entro le ore 17 del 26 marzo 2025;
    - Life Sciences: entro le ore 17 del 28 marzo 2025;
     
  • FASE II: invio del Progetto Completo

    Scadenze: tbd

La richiesta di contributo deve essere NON superiore a 200.000 euro, con una copertura da parte di Fondazione Cariplo del 100% dei costi di progetto.

Attraverso il presente bando, Fondazione Cariplo intende accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera. Lo strumento si rivolge a coloro che hanno conseguito il PhD da non più di due anni alla data di scadenza del bando ed è finalizzato a sostenere progetti di ricerca che mirano a potenziare il profilo del Principal Investigator (PI) attraverso la costruzione della sua research identity.

Al PI verrà offerta la possibilità di sviluppare un progetto indipendente, sviluppare metodologie, quadri concettuali, strumenti o tecniche innovative. Nell’ideazione della ricerca, si incoraggia la contaminazione tra aree disciplinari, metodologie o approcci differenti.

DOCUMENTI messi a disposizione da FONDAZIONE CARIPLO:

Documentazione e scadenze interne: FASE I

Per partecipare è necessario inviare una mail a officina.ls@unimi.it (per i dipartimenti LS) o officina.pesh@unimi.it (per i dipartimenti PE e SH) entro:

  • il 17 marzo 2025 per il settore PE;
  • il 19 marzo 2025 per il settore SH;
  • il 21 marzo 2025 per il settore LS.

La mail dovrà contenere la seguente documentazione opportunamente compilata:

Ulteriore documento utile preparato dal Settore Progettazione:

NEL CASO fosse previsto il coinvolgimento di un PARTNER STRANIERO è possibile utilizzare i seguenti documenti:

Attenzione: tutti i documenti vanno caricati sul portale Cariplo.

Si ricorda, come per tutti bandi a cui si partecipa a nome dell’Università degli Studi di Milano, l’importanza di interagire con il personale amministrativo dei Dipartimenti e con gli uffici della Direzione Servizi per la Ricerca.

IMPORTANTE:

Per i progetti in cui è previsto l'utilizzo di campioni o dati umani, in particolare di pazienti, è fortemente consigliato prendere contatti con il Grant Office il prima possibile e comunque con largo anticipo rispetto alla scadenza del bando

Contatti

Settore Progettazione della Ricerca | Direzione Servizi per la Ricerca

Grant Office Life Sciences
E-mail: officina.ls@unimi.it

- per dipartimenti LS:

​Grant Office Physical Sciences and Engineering & Social Sciences and Humanities
E-mail: officina.pesh@unimi.it

- per dipartimenti PE e SSH:

Officina Outreach Progetti
E-mail: officina.outreach@unimi.it