Corsi AIR

L'Archivio Istituzionale della Ricerca riveste una grande importanza come strumento di analisi sulla produttività dei ricercatori dell'Ateneo, e rappresenta anche la possibilità di usufruire di una serie di servizi (come ad esempio il collegamento a loginmiur e ad Orcid, la possibilità di creare proiezioni rispetto agli indicatori ASN e ad altri indicatori bibliometrici, le statistiche di download dei propri lavori caricati in open access) che possono essere calcolati nel caso i dati inseriti siano completi.

Per questo motivo si è scelto di predisporre uno spazio di formazione all'utilizzo di AIR dedicato ai giovani ricercatori e a chi intende rivedere il processo di inserimento dei dati: un momento di incontro periodico per spiegare le funzionalità di IRIS (AIR, Expertise and Skills, attività di Terza missione, collegamento a ORCID e ai suoi servizi, utilizzo del modulo statistiche, modalità di import ed export dei dati, politiche di open access).

Per il caricamento degli allegati e per una gestione consapevole dei diritti d'autore, si ritiene inoltre utile offrire periodicamente degli incontri che chiariscano alcune tematiche talvolta poco note ai ricercatori e che hanno ripercussioni sul lavoro di ricerca e sulla didattica.
  
Corso - Uso di AIR
20 marzo
9 giugno
10 ottobre
dalle ore 14 alle ore 15.30
Iscrizioni

Corso - Diritto d'autore
12 maggio, dalle ore 14 alle ore 15.30
7 novembre, dalle ore 16 alle ore 17.30
Iscrizioni