Altri rifiuti speciali

1. Raccolta differenziata di carta, plastica/lattine, vetro

  • I cassonetti forniti da AMSA per la raccolta differenziata di carta e vetro devono essere collocati nelle aree ecologiche esterne o all'interno degli edifici universitari in spazi idonei.
  • I contenitori per la microraccolta della carta e della plastica/alluminio devono essere collocati esclusivamente in spazi interni (es.: uffici amministrativi, biblioteche, sale di lettura, aule informatiche) e devono essere richiesti compilando l'apposito modulo di richiesta.

2. Gestione toner e pile (escluse le batterie al piombo)

L'Ateneo ha stipulato, per il periodo 1.4.2020 - 31.3.2024, due appositi contratti con la società Jobbing per garantire il prelievo dei sotto indicati indicati rifiuti speciali presso tutte le strutture dell'Ateneo.

  1. Cartucce toner originali esauste provenienti da stampanti laser e ink-jet e da fax laser; cartucce toner compatibili e/o rigenerate esauste provenienti da stampanti laser e ink-jet e da fax laser; cartucce toner esauste provenienti da fotocopiatrici e stampanti ad aghi.
  2. Pile alcaline.

Le cartucce e le pile esaurite devono essere raccolte, prive dell’imballo, nei contenitori di cartone forniti dalla su citata società cooperativa.

La fornitura dei contenitori ed il prelievo dei contenitori giunti a riempimento devono essere chiesti inoltrando alla cooperativa l'apposito modulo.

3. Gestione dei R.A.E.E.-Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, batterie al piombo e lampade al neon ed al mercurio

Il contratto d'appalto per lo smaltimento dei rifiuti su indicati è stato affidato alla  AMBRO LOGISTICA Srl per il periodo 1.1.2020-31.12.2022 (+ due anni opzionali).

La descrizione del servizio e le modalità di gestione dei R.A.E.E. sono indicati, rispettivamente, nel capitolato speciale e nelle procedure.

Detto servizio deve essere richiesto per mail ai contatti sotto indicati comunicando tipologia e quantità delle apparecchiature da smaltire.

4. Servizio di prelievo di modesti quantitativi di rifiuti vari

Il contratto d'appalto per lo smaltimento delle sotto elencate tipologie di rifiuto:

  • arredi
  • materiale cartaceo
  • rifiuti vari (es.: legno, plastica, ferro)

è stato affidato alla JOBBING Società Cooperativa per il periodo 1.1.2020-31.12.2022 (+ 2 anni opzionali)

Il capitolato speciale prevede n. 20 prelievi all'anno per un massimo di 1000 kg a prelievo.

Le richieste di prelievo devono essere inoltrate per mail ai contatti sotto indicati, eventualmente corredate da documentazione fotografica.

CONTATTI UTILI

Direzione Edilizia e Sostenibilità

Sig. Antonio Evoli - tel. 02503.13488 - antonio.evoli@unimi.it

Dott. Daniele De Filippi - tel. 02503.13483 - daniele.defilippi@unimi.it