Assistenza sanitaria Piano sanitario di Ateneo erogato da Insieme Salute SMS dal 1 aprile 2025
Indice della pagina
L’Ateneo ha attivato un Piano di assistenza sanitaria destinato a:
- personale tecnico, amministrativo e bibliotecario
- personale collaboratore esperto linguistico
- personale docente e ricercatore
Le modalità di adesione alla copertura sanitaria - per il personale TAB, collaboratore esperto linguistico, docente e ricercatore dell'Ateneo - variano a seconda dell'imponibile pensionistico individuale, attestato dalla Certificazione Unica - CU emessa dall'Ateneo, secondo le indicazioni reperibili nella circolare in calce alla pagina.
L'adesione è automatica e totalmente a carico dell'Ateneo esclusivamente per il personale TAB, collaboratore esperto linguistico, docente e ricercatore in possesso di un imponibile fino a € 60.000,00.
Anche gli/le assegnisti/e nonché i/le dottorandi/e e gli/le specializzandi/e con borsa dell’Ateneo possono beneficiare della copertura sanitaria in maniera facoltativa, con premio a proprio carico. I costi e le modalità di adesione sono reperibili nella circolare disponibile in calce alla pagina.
La polizza ha durata di 12 mesi, dal 1° aprile di ogni anno ed è prevista la facoltà, per il personale TAB, collaboratore esperto linguistico, docente e ricercatore, di estendere la copertura (con costo totalmente a carico del personale) anche ai famigliari (coniuge/convivente more uxorio fino ai 64 anni di età e figli da 0 a 25 anni di età). I costi e le modalità di adesione sono reperibili nella circolare disponibile in calce alla pagina.
Le richieste di adesione facoltativa per la nuova annualità dovranno pervenire esclusivamente attraverso la procedura online, nel rispetto delle tempistiche comunicate dall'Ufficio Welfare, Relazioni Sindacali e Pari Opportunità.
Il Piano di assistenza sanitaria erogato da Insieme Salute comprende, tra le varie garanzie:
- pacchetto prevenzione annuale personalizzato (comprensivo degli esami per le patologie statisticamente più diffuse)
- 2 pacchetti prevenzione odontoiatrica
- un massimale di rimborso per "lenti e occhiali"
- prestazioni sanitarie a condizioni agevolate presso le strutture sanitarie convenzionate con la Società di Mutuo Soccorso
- trattamenti fisioterapici e riabilitativi a seguito di ricovero e/o accesso al Pronto Soccorso
- rimborso al 100% del ticket sanitario corrisposto alle strutture sanitarie pubbliche o private accreditate in forma di assistenza diretta con il Servizio Sanitario Nazionale
Il nuovo Piano di assistenza sanitaria in convenzione con Insieme Salute prevede la possibilità di integrare la copertura base con un pacchetto di garanzie aggiuntive. Per conoscere le garanzie incluse nel pacchetto integrativo, si prega di prendere visione della relativa circolare. Il pacchetto integrativo è totalmente a carico dell'Ateneo per il personale ad adesione gratuita e automatica. Il personale con adesione facoltativa ha la possibilità di integrare la copertura offerta da Insieme Salute con il pacchetto di garanzie aggiuntive, aggiungendo il costo di 100 euro a proprio carico al premio base. Il pacchetto aggiuntivo di garanzie non è previsto per i famigliari. La scelta dovrà essere esplicitata esclusivamente attraverso la procedura web dedicata entro la deadline comunicata dall'Ufficio Welfare, Relazioni Sindacali e Pari Opportunità. |
Per informazioni relative al Piano sanitario attualmente erogato in collaborazione con Insieme Salute SMS o per indicazioni riguardo alle richieste di rimborso per prestazioni fruite entro la decorrenza della polizza precedente offerta dalla Società Poste Assicura S.p.A., è possibile contattare l'Ufficio Welfare, Relazioni Sindacali e Pari Opportunità all'indirizzo e-mail welfare@unimi.it.
Polizza sanitaria Insieme Salute - dal 1° aprile 2025
Circolari - Piano d'Ateneo per l'assistenza sanitaria a favore del personale - Insieme Salute
Regolamento polizza sanitaria Università degli Studi di Milano - Insieme Salute SMS
Contatti utili per comunicare con Insieme Salute SMS
- Numero dedicato al personale di UNIMI 02 500 219 47: per informazioni e per procedere con le richieste di attivazioni di prestazioni dirette. Il servizio è attivo tutto l’anno dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, anche in lingua inglese;
- Indirizzo e-mail: assistenza.unimi@insiemesalute.org per richiedere informazioni, anche in lingua inglese;
- Area Clienti Insieme Salute SMS - COSMO - per procedere con le richieste di attivazioni di prestazioni dirette o di rimborso direttamente dal portale della Società.
- Rete delle strutture convenzionate con Insieme Salute SMS.
L’invio dei documenti per la richiesta del rimborso è possibile tramite:
- procedura guidata sull’area clienti e APP Mobile;
- invio fax allo 02.37052072;
- posta tradizionale a Insieme Salute – 20146 Milano – Viale San Gimignano, 30/32;
- consegna a mano presso gli uffici di Insieme Salute siti in Milano Viale San Gimignano, 30/32
Assicurazione sanitaria Poste Assicura S.p.A - dal 1° ottobre 2022 al 31.3.2025
Circolari - Piano d'Ateneo per l'Assistenza sanitaria a favore del personale
Manuale operativo Università degli Studi di Milano - Poste Assicura S.p.A.
Contatti utili per comunicare con Poste Assicura S.p.A.
Numero Verde 800.178.411 o, per coloro che chiamano dall'estero, numero a pagamento 06.99503501. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Indirizzo e-mail: infounimi@postewelfareservizi.it
Area clienti Poste Assicura - per procedere con le richieste di attivazioni di prestazioni dirette o di rimborso direttamente dal portale della Società.
Rete delle strutture convenzionate con Poste Assicura S.p.A.