Direzione Servizi per la Ricerca Servizio di orientamento all'utenza
Il Servizio di orientamento all’utenza della Direzione Servizi per la Ricerca fornisce informazioni generali relative alle attività gestite dalla struttura, indirizzando le richieste dell’utente allo specifico servizio dedicato.
Come inviare richiesta
Le richieste dovranno essere indirizzate all'indirizzo e-mail: direzione.ricerca@unimi.it
A chi è rivolto
- Utenti interni
- Utenti esterni
Modalità e tempi di risposta
Il servizio si impegna a inviare riscontro tramite e-mail entro 3 giorni lavorativi.
Caselle e-mail dedicate a servizi specifici
Per meglio supportare gli utenti e per dare risposta a richieste specifiche e strettamente correlate ai singoli servizi/strumenti della Direzione, sono inoltre attivi i seguenti indirizzi e-mail dedicati:
-
officina.ls@unimi.it o officina.pesh@unimi.it (a seconda del settore ERC di afferenza del dipartimento se utente interno, o del settore ERC di competenza se utente esterno): per informazioni e supporto in fase di partecipazione a bandi di finanziamento alla ricerca pubblicati da enti nazionali (es. MUR, Fondazione Cariplo, Regione Lombardia), enti europei (es. DG Research (Horizon, ERC, MSCA), DG Justice, DG Education,…) e internazionali (es. NIH, HFSP). Il servizio è offerto alla comunità scientifica e al personale amministrativo dell’Ateneo (es. professori, ricercatori, assegnisti, dottorandi, project manager) ed a scienziati e studiosi esterni che intendano partecipare ad un bando di finanziamento alla ricerca con l’Ateneo come Host Institution.
-
officina.outreach@unimi.it
per supporto nella progettazione di azioni di comunicazione e disseminazione dei progetti di ricerca.
-
sportello.ricerca@unimi.it
per informazioni e supporto in fase di partecipazione a bandi di finanziamento alla ricerca interni all’Ateneo, promossi attraverso il Fondo Scavi e il Piano di Sostegno alla Ricerca (eccetto la Linea 2).
-
accordi.ricerca@unimi.it
per accordi di ricerca finanziata nell’ambito di bandi nazionali o internazionali oppure accordi di ricerca finanziata extra-bando.
-
collaborazioni.scientifiche@unimi.it
per accordi di collaborazione nell’ambito di progetti di ricercache rivestano un interesse istituzionale per l’Università con soggetti pubblici o privati, nazionali e internazionali.
-
audit.ricerca@unimi.it
per le attività di supporto al personale docente e non docente dei Dipartimenti per gli aspetti legati alla gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca istituzionale.
-
unigest@unimi.it
per aderire al servizio di project management specialistico riservato ai responsabili di progetti di ricerca complessi e per i finanziamenti di Ateneo alla ricerca (Piano Sostegno alla Ricerca - PSR) assegnati a partire dal gennaio 2025.
-
contoterzi.centri@unimi.it
per l’attivazione dei contratti di ricerca, di consulenza e di formazione di tipo commerciale; dei tariffari; delle liberalità pari o superiori a 85mila euro.
-
unitech@unimi.it per le pratiche relative alle Piattaforme Tecnologiche di Ateneo (UNITECH).
UNITECH mette a disposizione anche quattro caselle di posta elettronica dedicate ad ogni singola Piattaforma:
cospect@unimi.it – per spettroscopia e diffrattometria
indaco@unimi.it – per big data e data storage
nolimits@unimi.it – per microscopia ottica ed elettronica
omics@unimi.it – per proteomica, metabolomica e lipidomica
-
leru@unimi.it
per le attività correlate alla League of European Research Universities (LERU).
-
segreteria.opba@unimi.it o segreteria.ac@unimi.it
per informazioni su questioni relative al benessere degli animali e relative normative vigenti
-
web.ricerca@unimi.it
per richieste relative alla sezione ricerca de laStatale@work e per informazioni relative al gestionale della ricerca IRIS-AP.