Direzione ICT Servizio di orientamento all'utenza
La Direzione ICT risponde a generiche richieste di informazioni in ambito informatico e offre assistenza su tematiche informatiche di varia natura.
Servizi IT
- malfunzionamenti hardware relativi a Personal Computer
- assistenza e configurazione applicazioni gestionali
- installazione di nuove apparecchiature
- installazione di software specifico o con licenza Campus
- richieste di assistenza sui timbratori
- richieste di estrazioni ed analisi di dati
- richieste di supporto su UnimiBox
- servizio di rete dati
- servizio di fonia e videoconferenza
- rilascio e gestione linee telefoniche dirette
- rilascio e gestione SIM per l’Amministrazione centrale
- servizi di posta elettronica e liste di distribuzione
- gestione delle credenziali di Ateneo
- rilascio e gestione di certificati server
Servizi Cybersecurity
- Orientamento generale sulle modalità per richiedere consulenze in ambito di sicurezza informatica e/o di protezione dati (anche personali). Le consulenze tecniche o legate alla conformità alla normativa sulla Protezione dei dati (GDPR UE 679/2016 e Codice Privacy e ss.mm.ii), a titolo esemplificativo ma non esaustivo, possono riguardare:
- progettazione/implementazione di nuovi servizi ICT di Ateneo sia erogati internamente che in modalità cloud
- individuazione delle aree di intervento in relazione a infrastrutture gestite in rete (ad esempio inerenti reti dipartimentali, NAS Network Attached Storage, controllo impianti, telecamere, piattaforme dedicate alla ricerca, etc.)
- progetti di ricerca
- conformità e sicurezza di siti web (informativa, cookie policy, form di contatto)
- modalità per garantire disponibilità, integrità e confidenzialità dei dati nel rispetto delle normative vigenti
- Valutazione dello stato di sicurezza e dei rischi (Vulnerability & Risk Assessment) dei server e dei servizi informatici dell’Ateneo
- Erogazione di servizi tecnologici quali:
- attivazione di nuova istanza di VPN (Virtual Private Network), modifica politiche per l’accessibilità ai servizi informatici dall’esterno della rete universitaria o verso il Data Center di Ateneo
- aggiornamento tecnologico di piattaforme di sicurezza (ad esempio Firewall) in uso a Dipartimenti e Centri
Informazioni
Le richieste di informazioni sui servizi erogati vanno indirizzate a sportello.ict@unimi.it; quelle su sicurezza informatica e protezione dei dati a sportello.sicurezzaeprotezionedati@unimi.it
Come inviare richiesta
Il servizio è erogato mediante lo SPOC (Single Point Of Contact).
A chi è rivolto
- Personale docente
- Personale tecnico amministrativo e bibliotecario
- Borsisti, assegnisti e co.co.co
- Dottorandi e specializzandi
- Professori a contratto, tutori tirocinio pratico valutativo Medicina e Chirurgia
- Direzioni Centrali
- COSP
- SLAM
- Servizio Bibliotecario di Ateneo.
Per alcuni servizi, come ad esempio la gestione dei software con licenza Campus ed UnimiBox, il servizio è aperto a tutti gli utenti in possesso di credenziali @unimi.it
Modalità e tempi di risposta
Lo Sportello si impegna a inviare riscontro tramite e-mail entro 3 giorni lavorativi.
Caselle e-mail dedicate a servizi specifici
Per dare risposta a specifiche richieste correlate a singoli servizi e/o strumenti sono state attivate le seguenti caselle e-mail:
antivirus@unimi.it - per supporto tecnico al servizio Antivirus d’Ateneo
consultazioni.online@unimi.it - per assistenza sui servizi web d'Ateneo UniVote - Votazioni Telematiche
eduroam@unimi.it - per assistenza sul servizio Wi-Fi d'Ateneo (utilizzato anche dagli studenti)
guasti.trp@unimi.it - per assistenza tecnica sui timbratori
helpdesk.analisidati@unimi.it - per assistenza tecnica sui servizi dell’Ufficio Analisi Dati
help.contab@unimi.it - per assistenza sull’area contabile
helpdesk.sistemaamministrazione@unimi.it - per richiesta informazioni all'Ufficio Sistema Amministrazione
indennitaep@unimi.it - per assistenza sulle indennità EP
registrazione.server@unimi.it - per assistenza sulle modalità di registrazione dei server e dei sistemi che erogano servizi di rete
servizio.fonia@unimi.it - per informazioni e/o approfondimenti sul servizio di fonia di Ateneo e sulle linee telefoniche dirette
sicurezza@unimi.it - per assistenza tecnica sulle problematiche di sicurezza cibernetica
sicurezza.ict@unimi.it – per assistenza tecnica su problematiche che riguardano contemporaneamente sia gli aspetti di sicurezza informatica che di protezione dei dati personali e per la segnalazione di campagne malevoli
telefonia.mobile@unimi.it - per assistenza agli utenti autorizzati al servizio di fonia mobile
tuteladati@unimi.it - per consulenza normativa sulla protezione dei dati personali e sulle modalità per garantirne l’aderenza
unimibox@unimi.it - per assistenza su UnimiBox
violazione.dati@unimi.it - per segnalazione di violazione dati personali (anche sospetta)
vpn@unimi.it - per gestione della rete VPN
Interni telefonici dedicati a servizi specifici
Interni telefonici per le richieste dei servizi di:
- casella vocale
02503 15222
da utilizzare solo quando gli altri canali di comunicazione non sono disponibili.
Partecipa al miglioramento dei servizi
Compila il questionario di soddisfazione utenti.
Il tuo contributo ci aiuterà a migliorare i nostri servizi e rendere sempre più intuitivi i processi che li rendono fruibili.