Pensione di vecchiaia

L’art. 1 co.162 lettera b) e co.163 della Legge del 30 dicembre 2024 n.207 ha stabilito che il nuovo limite ordinamentale di età per le Pubbliche Amministrazioni è fissato a 67 anni, e ha abrogato l’art. 2, co.5 del Decreto Legge 31 agosto 2013, n.101 che consentiva alle Pubbliche Amministrazioni di procedere al collocamento a riposo d’ufficio per il personale che, avendo raggiunto i requisiti per la pensione anticipata, compiva 65 anni.

Sono fissati come requisiti per la pensione di vecchiaia:

  • 67 anni per il personale con almeno 20 anni di contributi
  • 70 anni per i prof. Ordinari, i Prof. Associati che optano per la Legge Moratti e i Prof. Associati con funzioni assistenziali

Dal 2025 è prevista una revisione della speranza di vita, che avrà attuazione dal 01.01.2027.