Disposizioni operative
Raccomandazioni
Utilizzare sempre i protocolli sicuri (IMAP/S, SMTP-AUTH/S);
Se si sceglie IMAP/S, ricordarsi che la quota di spazio disco disponibile è limitato. Attenzione: è responsabilità dell’utente verificare periodicamente la quota di spazio disco occupata. Il rischio che si corre raggiungendo la quota è quello che di non ricevere più ulteriori messaggi di posta. Per verificare la quota occupata accedere alla casella via webmail e leggere il valore che compare in alto a sinistra a fianco del campo "Quota". Viene indicato il valore raggiunto espresso in MB e la percentuale sul totale. Per non correre il rischio di perdere messaggi in arrivo, quando la percentuale supera l'80% devono essere selezionati i messaggi più datati, oppure quelli ritenuti meno importanti, e quindi si deve:
- rimuoverli, o, in alternativa:
- spostarli in cartelle locali
Quest'ultima operazione è possibile solo utilizzando un client di posta (non il webmail).
Se si usa un dispositivo mobile (basato su iOS, Android, Windows Phone, ....) per consultare il servizio di posta elettronica vanno utilizzati i client di posta, non i browser internet. Nella configurazione dei client, si raccomanda di configurare il server di posta in uscita smtp.unimi.it in modalità autenticata (SMTP-AUTH/S, vedere tabella seguente).
Protocolli e porte
IMAP/S | SMTP-AUTH/S | WEBMAIL | ||
---|---|---|---|---|
porta | 993 | 465 | 443 | |
protocollo | SSL/TLS | SSL/TLS | HTTPS | |
Server | mailserver.unimi.it | smtp.unimi.it | securemail.unimi.it/ webmail |
|
credenziali | = | le stesse | le stesse |